FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza

Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Tendenza8 Ottobre 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Tendenza8 Ottobre 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Per il secondo fine settimana di ottobre si confermano prevalenti condizioni di alta pressione con la conseguente stabilità che sarà accompagnata anche dal prosieguo del periodo mite con temperature che risulteranno sopra le medie stagionali soprattutto al Nord. In questo quadro faranno in parte eccezione le Isole Maggiori che rimarranno sotto l’influsso marginale di un’area di bassa pressione centrata sul Mediterraneo occidentale.

Tendenza meteo: verso un weekend molto mite ma da martedì 14 ottobre si cambia registro

Più nel dettaglio sabato al Nord e nelle regioni peninsulari prevarranno ampie schiarite e con il rischio attorno all’alba che l’atmosfera ferma si traduca in temporanee e locali nebbie nella fascia centrale della Val Padana. In Sardegna invece prevarrà un cielo nuvoloso con alcune locali piogge o brevi rovesci dapprima nell’est della regione e in seguito anche nelle zone interne. Alcuni annuvolamenti meno estesi saranno possibili anche in Sicilia, specie nelle aree interne e montuose dove non si esclude qualche occasionale fenomeno. Temperature per lo più stabili o in lieve aumento con punte prossime ai 25 gradi da nord a sud e quindi, come detto, anomalia termica rispetto alla norma più evidente al Nord. Venti fino a moderati settentrionali tra il basso Adriatico e l’alto Ionio, da est nel Canale di Sardegna.

Anche domenica le nuvole più significative saranno concentrate nelle Isole con qualche locale pioggia possibile nelle zone interne e nel sudovest dalla Sardegna. Altrove sempre tante schiarite con rischio un po’ più diffuso in Val Padana di nebbie tra la fine della notte ed il primo mattino. Temperature con poche variazioni e sempre miti. Un po’ ventilato per venti meridionali in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

La prossima settimana poi dovrebbe esordire con un lunedì per lo più sullo stesso copione del week-end. Nelle Isole gli episodi di instabilità potrebbero essere più diffusi e in generale avremo qualche annuvolamento in più su Appennini e Alpi, specie quelle orientali dove non si esclude qualche fenomeno molto occasionale. Primi lievi cali termici nelle Alpi e al Nordest. Si tratterà delle prime avvisaglie molto modeste di un successivo cambio della circolazione. Infatti, secondo le attuali proiezioni, da martedì l’alta pressione dovrebbe cominciare ad indebolirsi e a lasciare il campo a una circolazione depressionaria in arrivo dall’Europa nord-orientale ed associata anche ad aria decisamente più fredda. Le prospettive sono quindi per il ritorno di fasi instabili ed un calo delle temperature verso valori anche sotto la norma. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda comunque agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
    Tendenza7 Ottobre 2025

    Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza

    Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
    Tendenza6 Ottobre 2025

    Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza

    Tempo in peggioramento a partire dalla Sardegna per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. Rialzo termico e clima più mite. La tendenza meteo
  • Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
    Tendenza5 Ottobre 2025

    Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza

    Mercoledì 8 ottobre bel tempo in tutto Italia con temperature miti al Centro-Nord mentre al Sud sarà inizialmente più fresco: tendenza meteo.
  • Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite
    Tendenza4 Ottobre 2025

    Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite

    Nella giornata di martedì 7 al Sud soffieranno ancora venti freddi mentre al Centro-Nord e in Sardegna dominerà l'alta pressione: la tendenza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Tendenza7 Ottobre 2025
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
Tendenza6 Ottobre 2025
Meteo, dal 9 ottobre vortice mediterraneo: la tendenza
Tempo in peggioramento a partire dalla Sardegna per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. Rialzo termico e clima più mite. La tendenza meteo
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Tendenza5 Ottobre 2025
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Mercoledì 8 ottobre bel tempo in tutto Italia con temperature miti al Centro-Nord mentre al Sud sarà inizialmente più fresco: tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Ottobre ore 14:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154