FacebookInstagramXWhatsApp

Eolie, il mare a Vulcano cambia colore (e non solo)

Insolito fenomeno nel mare delle Eolie. A Vulcano l'acqua ha cambiato colore assumendo una colorazione biancastra, con strane schiume e cattivi odori. Scattano i divieti di balneazione a scopo precauzionale
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella zona di Levante a Vulcano l'acqua del mare ha improvvisamente cambiato colore, assumendo un insolito aspetto biancastro. Stando a quanto riportato dall'Ingv, che ha effettuato i primi campionamenti, potrebbe trattarsi di un abbassamento del livello di Ph. Si attendono conferme dalle analisi per i prossimi giorni.

Campionamenti acqua e gas effettuati dall'Ingv di Catania sull'isola di Vulcano

Il mare di Vulcano, nelle Eolie, è stato nei giorni scorsi interessato dalla comparsa di una sostanza lattiginosa che ha provocato acque maleodoranti, per poi vedere trasformato il caratteristico blu intenso delle sue acque in un colore azzurro chiaro, quasi bianco.

A seguito dell'insolito fenomeno l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania ha provveduto a effettuare dei campionamenti sia dell'acqua di mare che di gas.

Le operazioni, fanno sapere dalla sala Ingv catanese, sono state effettuate dai ricercatori che si sono avvalsi di un mezzo nautico per "le osservazioni macroscopiche del fenomeno, misure chimico-fisiche sul campo e prelievo di campioni". Il prelievo di acqua sul fondo marino e di gas gorgogliante dalla superficie dell'acqua è stato effettuato in prossimità dei siti di emissione tramite rosetta azionata dall'imbarcazione, al fine di garantire la sicurezza agli operatori.

Altri campionamenti di gas sono stati effettuati nel laghetto dove sono presenti i fanghi termali, chiuso ormai da tre anni a seguito del sequestro disposto della procura della Repubblica di Barcellona, per presunti illeciti edilizi su cui indagano i carabinieri di Vulcano e di Milazzo. Il laghetto rappresentava il sito di elezione per il monitoraggio del sistema idrotermale che alimenta il degassamento nell'area, e permetteva di ottenere preziose informazioni sull'evoluzione del sistema geotermico.

Dalle prime analisi sui campionamenti eseguiti è stato possibile rilevare un significativo abbassamento del livello di Ph in tutta la zona di costa interessata dal fenomeno. La schiuma visibile in acqua sarebbe composta essenzialmente da solfati, sviluppati dalla maggiore presenza di zolfo, provocata dalla impulsiva risalita di acqua calda e gas, di materiale vulcanico. Solo nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro più completo, con la redazione delle relazioni tecnico-scientifiche che mostreranno i risultati di tutte le analisi.

Divieto di balneazione per 15 giorni in località Levante e Vulcano

Nell'attesa di conoscere i risultati completi dei campioni di acqua e gas prelevati, il sindaco Marco Giorgianni ha disposto il divieto di balneazione.

In alcune zone di quello specchio d’acqua c’era già dall'autunno scorso un divieto di balneazione. Il primo cittadino, con una nuova ordinanza, ha esteso la zona interdetta a scopo precauzionale "in attesa che si riunisca il tavolo col commissario regionale, l’Arpa e gli altri soggetti istituzionali chiamati a definire i provvedimenti necessari da adottare".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 17:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154