FacebookInstagramXWhatsApp

Eolie, il mare a Vulcano cambia colore (e non solo)

Insolito fenomeno nel mare delle Eolie. A Vulcano l'acqua ha cambiato colore assumendo una colorazione biancastra, con strane schiume e cattivi odori. Scattano i divieti di balneazione a scopo precauzionale
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella zona di Levante a Vulcano l'acqua del mare ha improvvisamente cambiato colore, assumendo un insolito aspetto biancastro. Stando a quanto riportato dall'Ingv, che ha effettuato i primi campionamenti, potrebbe trattarsi di un abbassamento del livello di Ph. Si attendono conferme dalle analisi per i prossimi giorni.

Campionamenti acqua e gas effettuati dall'Ingv di Catania sull'isola di Vulcano

Il mare di Vulcano, nelle Eolie, è stato nei giorni scorsi interessato dalla comparsa di una sostanza lattiginosa che ha provocato acque maleodoranti, per poi vedere trasformato il caratteristico blu intenso delle sue acque in un colore azzurro chiaro, quasi bianco.

A seguito dell'insolito fenomeno l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania ha provveduto a effettuare dei campionamenti sia dell'acqua di mare che di gas.

Le operazioni, fanno sapere dalla sala Ingv catanese, sono state effettuate dai ricercatori che si sono avvalsi di un mezzo nautico per "le osservazioni macroscopiche del fenomeno, misure chimico-fisiche sul campo e prelievo di campioni". Il prelievo di acqua sul fondo marino e di gas gorgogliante dalla superficie dell'acqua è stato effettuato in prossimità dei siti di emissione tramite rosetta azionata dall'imbarcazione, al fine di garantire la sicurezza agli operatori.

Altri campionamenti di gas sono stati effettuati nel laghetto dove sono presenti i fanghi termali, chiuso ormai da tre anni a seguito del sequestro disposto della procura della Repubblica di Barcellona, per presunti illeciti edilizi su cui indagano i carabinieri di Vulcano e di Milazzo. Il laghetto rappresentava il sito di elezione per il monitoraggio del sistema idrotermale che alimenta il degassamento nell'area, e permetteva di ottenere preziose informazioni sull'evoluzione del sistema geotermico.

Dalle prime analisi sui campionamenti eseguiti è stato possibile rilevare un significativo abbassamento del livello di Ph in tutta la zona di costa interessata dal fenomeno. La schiuma visibile in acqua sarebbe composta essenzialmente da solfati, sviluppati dalla maggiore presenza di zolfo, provocata dalla impulsiva risalita di acqua calda e gas, di materiale vulcanico. Solo nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro più completo, con la redazione delle relazioni tecnico-scientifiche che mostreranno i risultati di tutte le analisi.

Divieto di balneazione per 15 giorni in località Levante e Vulcano

Nell'attesa di conoscere i risultati completi dei campioni di acqua e gas prelevati, il sindaco Marco Giorgianni ha disposto il divieto di balneazione.

In alcune zone di quello specchio d’acqua c’era già dall'autunno scorso un divieto di balneazione. Il primo cittadino, con una nuova ordinanza, ha esteso la zona interdetta a scopo precauzionale "in attesa che si riunisca il tavolo col commissario regionale, l’Arpa e gli altri soggetti istituzionali chiamati a definire i provvedimenti necessari da adottare".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Ambiente7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 11:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154