FacebookInstagramXWhatsApp

Emergenza cavallette in Sardegna: cosa sta accadendo? Ecco i dati

Nel nuorese in Sardegna è già emergenza cavallette per il quinto anno consecutivo. Complici le alte temperature, numerose locuste hanno invaso diversi ettari di terreno. Ecco la situazione
Ambiente11 Maggio 2023 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Maggio 2023 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Di nuovo alle prese con l'emergenza cavallette, soprattutto in Sardegna. Cosa sta accadendo? A lanciare l'allarme sono le aziende agricole del Centro della Regione in quanto i loro territori sono stati completamente devastati da tali animali.

Cavallette, l'emergenza in Sardegna: ecco la situazione

Nonostante ben 200 uomini, 40 macchine irroratrici e l’ausilio tecnologico delle app per segnalare i punti critici della schiusa delle uova, in Sardegna è di nuovo emergenza cavallette. Dove? Piana di Ottana, in testa. Qui gli ettari colpiti potrebbero arrivare quest’anno addirittura ai 100 mila, insomma molti di più rispetto ai 60 mila del 2022. Nel territorio del nuorese è uno tra i più colpiti dall’emergenza cavallette. I vari sindaci hanno pertanto chiesto alla Regione Sardegna che le disinfestazioni siano intensificate. Occorre, infatti, evitare che anche quest’anno migliaia di ettari di coltivazioni siano devastate. Sarebbe il quinto consecutivo.

Cosa sappiamo delle cavallette? In primis che anche quest'anno il problema si ripresenta e appare più grave del solito nonostante le forze profuse. Stando ad alcuni dati, infatti, pare che le schiuse delle ooteche, ovvero gli involucri in cui sono contenute le uova delle locuste, abbiano preso il via già alla fine di marzo. Perfino il meteo ha contribuito ad acuire l'emergenza. Come? L'innalzamento delle temperature in diverse aree della Sardegna ha portato migliaia di insetti ad infestare diversi ettari di campi coltivati.

Quale è dunque la situazione attuale? Secondo i dati raccolti dal direttore del servizio Sviluppo e sostenibilità delle attività agricole dell’agenzia regionale Laore: "nell'area di Orani ci sono 500 ettari completamente invasi e 300 ettari nella zona di Noragugume".

Quali danni causano le cavallette?

Quali sono i danni causati dalle cavallette? Quali sono, cioè, le conseguenze che si devono affrontare a causa della massiccia presenza di questi animali? Ebbene a quanto pare sono in grado di devastare c0mpletamente i campi. Il loro passaggio viene spesso paragonato alle conseguenze di un incendio capace di mandare in fumo interi raccolti e pertanto mesi e mesi di lavoro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 12:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154