FacebookInstagramXWhatsApp

L’elefante ferito torna a camminare grazie a una protesi speciale. VIDEO

Chhouk, un esemplare di 11 anni di elefante asiatico, ha perso parte di una zampa a causa di una trappola. Grazie al lavoro di esperti e amanti della natura, adesso può di nuovo camminare
ALTRO2 Giugno 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO2 Giugno 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un elefante ferito è tornato a camminare grazie all’utilizzo di una protesi appositamente realizzata per lui. È successo in Cambogia dove Chhouk, un esemplare di 11 anni di elefante asiatico, è stato salvato dalla Wildlife Alliance conservation: parte di una zampa gli era stata amputata dopo esser rimasto bloccato in una trappola quando aveva appena un anno, e da allora non era più in grado di camminare. L’associazione, insieme a Paradise Wildlife Park nel Regno Unito, ha contribuito a finanziare la realizzazione di una protesi realizzata con plastica riciclata, ridando così all’elefante la possibilità di muoversi liberamente e senza gravi impedimenti.

La protesi dell’elefante Chhouk

La protesi infatti permette a Chhouk di camminare, correre e perfino nuotare senza rischiare di farsi male. “È davvero un momento speciale, è la migliore sensazione al mondo sapere che si sta aiutando a conservare e proteggere gli animali sul Pianeta”, ha detto Cam Whitnall, 27enne alla guida del Paradise Wildlife Park. “Il livello di cure che sta ricevendo è ottimo e adesso può vivere una buona vita”. Cam e il Paradise Wildlife Park aiutano a finanziare una nuova protesi ogni sei mesi, che è necessaria perché l’elefante continua a crescere. E sono ormai 5 anni che questa catena di solidarietà lavora per consentire a Chhouk di vivere una vita normale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 21:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154