FacebookInstagramXWhatsApp

Ecobonus, fino a 7.500 euro per auto elettriche e ibride: ecco quando e come richiederlo

Ecobonus 2022 auto non inquinanti,, ecco come richiedere l'ecoincentivo fino a 7.500 euro e da quando sarà possibile accedere alla piattaforma del Ministero
Mobilità25 Ottobre 2022 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità25 Ottobre 2022 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ecobonus fino a 7.500 euro per l'acquisto di auto elettriche e ibride plug-in, a pochi giorni dal via ecco a chi spetterà l'ecoincentivo massimo e tutte le modalità per fare richiesta.

Ecobonus auto non inquinanti, chi può richiederlo

Dopo gli sconti per l’acquisto di moto e bici elettriche, l’ultimo atto del Governo Draghi, è stato l’incentivo per l’acquisto di auto non inquinanti. L’ecobonus - firmato dal ministro per lo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti - partirà il prossimo 2 novembre e sarà destinato all'acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2.

Per avere diritto all'ecoincentivo sarà necessario presentare un Isee non superiore a 30 mila euro. Chi rientra in questa fascia di reddito potrà beneficiare dello sconto - innalzato al 50% - sull'acquisto di veicoli di categoria M1, elettriche  e ibride plug-in. L'acquisto dovrà avvenire tra il 4 agosto 2022 - data di entrata in vigore del DPCM - e il 31 dicembre 2022.

Ecobonus, quali incentivi?

Gli eco-incentivi previsti in caso di rottamazione vecchio veicolo sono:

  • fino a 7.500 euro per l'acquisto di veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2, con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa
  • fino a 6.000 euro per l'acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2) di valori pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa

Previsti anche incentivi "ridotti" per chi effettua l'acquisto di veicoli green senza rottamazione del vecchio. In questo caso l'importo massimo ecobonus sarà:

  • 4.500 euro veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa
  • 3.000 euro veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 di valori pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa

Come richiedere ecobonus auto elettriche 2022

L'ecobonus potrà essere richiesto a partire dalle ore 10 di mercoledì 2 novembre, collegandosi alla piattaforma del Ministero ecobonus.mise.gov.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 23:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154