FacebookInstagramXWhatsApp

Ecobonus, dal 13 gennaio incentivi per moto e scooter

Incentivi al via: ci sono sconti fino a 4.000 euro per l'acquisto di moto e scooter.
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via da oggi, 13 gennaio 2022, l'Ecobonus 2022 ovvero gli ecoincentivi per l'acquisto di moto e scooter a zero emissioni. Cosa bisogna fare per tale bonus e a chi spetta?

Ecobonus 2022: gli incentivi per moto e scooter previsti nella Legge di Bilancio 2022

Dalle ore 10 del 13 gennaio è possibile accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per avere diritto all'Ecobonus 2022 previsto dalla Legge di Bilancio 2022.

Ad avere diritto al bonus e quindi a dover accedere al portale sono i concessionari e non gli acquirenti. Solo così si potrà infatti prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli a zero emissioni.

Nello specifico il bonus riguarda: veicoli nuovi e acquistati in Italia che fanno parte delle seguenti categorie:

  • L1e
  • L2e
  • L3e
  • L4e
  • L5e
  • L6e
  • L7e

Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro, ovvero 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 mentre la cifra dal 2024 al 2026 salirà successivamente a 30 milioni di euro l'anno. L'Ecobonus 2022 dà diritto a uno sconto del 30% sul prezzo d'acquisto fino a un massimo di 3.000 euro.

Contestualmente a un nuovo acquisto si potrà anche rottamare un veicolo di categoria L omologato fino a Euro 3 per aver diritto a un incentivo del 40% fino a un massimo di 4.000 euro.

Come viene distribuito l'Ecobonus 2022

Il nuovo Ecobonus per motocicli e ciclomotori viene distribuito solo dai rivenditori, che appunto possono prenotare dal 13 gennaio gli incentivi attraverso la piattaforma dedicata. Le persone che decidono di comprare un mezzo ecologico nuovo devono rivolgersi al concessionario che potrà riconoscere lo sconto al cliente, poi rimborsato dalla casa costruttrice. Quest'ultima, a sua volta, dovrà recuperare l’importo erogato sotto forma di credito di imposta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 15:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154