FacebookInstagramXWhatsApp

Ecobonus, dal 13 gennaio incentivi per moto e scooter

Incentivi al via: ci sono sconti fino a 4.000 euro per l'acquisto di moto e scooter.
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via da oggi, 13 gennaio 2022, l'Ecobonus 2022 ovvero gli ecoincentivi per l'acquisto di moto e scooter a zero emissioni. Cosa bisogna fare per tale bonus e a chi spetta?

Ecobonus 2022: gli incentivi per moto e scooter previsti nella Legge di Bilancio 2022

Dalle ore 10 del 13 gennaio è possibile accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per avere diritto all'Ecobonus 2022 previsto dalla Legge di Bilancio 2022.

Ad avere diritto al bonus e quindi a dover accedere al portale sono i concessionari e non gli acquirenti. Solo così si potrà infatti prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli a zero emissioni.

Nello specifico il bonus riguarda: veicoli nuovi e acquistati in Italia che fanno parte delle seguenti categorie:

  • L1e
  • L2e
  • L3e
  • L4e
  • L5e
  • L6e
  • L7e

Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro, ovvero 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 mentre la cifra dal 2024 al 2026 salirà successivamente a 30 milioni di euro l'anno. L'Ecobonus 2022 dà diritto a uno sconto del 30% sul prezzo d'acquisto fino a un massimo di 3.000 euro.

Contestualmente a un nuovo acquisto si potrà anche rottamare un veicolo di categoria L omologato fino a Euro 3 per aver diritto a un incentivo del 40% fino a un massimo di 4.000 euro.

Come viene distribuito l'Ecobonus 2022

Il nuovo Ecobonus per motocicli e ciclomotori viene distribuito solo dai rivenditori, che appunto possono prenotare dal 13 gennaio gli incentivi attraverso la piattaforma dedicata. Le persone che decidono di comprare un mezzo ecologico nuovo devono rivolgersi al concessionario che potrà riconoscere lo sconto al cliente, poi rimborsato dalla casa costruttrice. Quest'ultima, a sua volta, dovrà recuperare l’importo erogato sotto forma di credito di imposta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 14:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154