FacebookInstagramXWhatsApp

Ecobonus, dal 13 gennaio incentivi per moto e scooter

Incentivi al via: ci sono sconti fino a 4.000 euro per l'acquisto di moto e scooter.
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Gennaio 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via da oggi, 13 gennaio 2022, l'Ecobonus 2022 ovvero gli ecoincentivi per l'acquisto di moto e scooter a zero emissioni. Cosa bisogna fare per tale bonus e a chi spetta?

Ecobonus 2022: gli incentivi per moto e scooter previsti nella Legge di Bilancio 2022

Dalle ore 10 del 13 gennaio è possibile accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per avere diritto all'Ecobonus 2022 previsto dalla Legge di Bilancio 2022.

Ad avere diritto al bonus e quindi a dover accedere al portale sono i concessionari e non gli acquirenti. Solo così si potrà infatti prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli a zero emissioni.

Nello specifico il bonus riguarda: veicoli nuovi e acquistati in Italia che fanno parte delle seguenti categorie:

  • L1e
  • L2e
  • L3e
  • L4e
  • L5e
  • L6e
  • L7e

Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro, ovvero 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 mentre la cifra dal 2024 al 2026 salirà successivamente a 30 milioni di euro l'anno. L'Ecobonus 2022 dà diritto a uno sconto del 30% sul prezzo d'acquisto fino a un massimo di 3.000 euro.

Contestualmente a un nuovo acquisto si potrà anche rottamare un veicolo di categoria L omologato fino a Euro 3 per aver diritto a un incentivo del 40% fino a un massimo di 4.000 euro.

Come viene distribuito l'Ecobonus 2022

Il nuovo Ecobonus per motocicli e ciclomotori viene distribuito solo dai rivenditori, che appunto possono prenotare dal 13 gennaio gli incentivi attraverso la piattaforma dedicata. Le persone che decidono di comprare un mezzo ecologico nuovo devono rivolgersi al concessionario che potrà riconoscere lo sconto al cliente, poi rimborsato dalla casa costruttrice. Quest'ultima, a sua volta, dovrà recuperare l’importo erogato sotto forma di credito di imposta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 04:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154