FacebookInstagramXWhatsApp

Là dove c'era il terzo lago d'Italia, ora ci sono campi coltivati: ecco dove

Quello del Fucino era il terzo lago più grande d'Italia, oggi al suo posto ci sono lotti di agricoltura intensiva e il Centro Spaziale del Fucino “Piero Fanti” di Telespazio.
Curiosità19 Settembre 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it
Curiosità19 Settembre 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it

Lì dove un tempo sorgeva il terzo lago più grande d'Italia, dopo il Garda e il Maggiore, oggi vi è una delle trasformazioni ambientali più sorprendenti della storia del nostro Paese. Vista dallo spazio, grazie alla foto immortalata da uno dei satelliti Copernicus Sentinel-2, la Piana del Fucino, situata in Abruzzo, somiglia a un grande mosaico, ma in realtà si tratta di un insieme di campi coltivati che si estende per ben 160 km².

Piana del Fucino: dove un tempo c'era un lago

Quella del lago del Fucino è una sfida tra l'uomo e l'acqua. Le acque infatti erano soggette a diverse variazioni di livello. Durante i periodi di piena i campi venivano allagati costantemente, mentre durante i periodi di secca si formavano paludi e focolai di malaria.

Tra il 41 e il 52 d.C., 30.000 uomini su ordine dell’imperatore Claudio, tentarono di scavare un emissario per drenare le acque del lago. Con la caduta dell’Impero Romano, la manutenzione fu interrotta e il lago si riempì nuovamente d'acqua.

Nella seconda metà dell’Ottocento fu la volta del banchiere Alessandro Torlonia che investì in un'impresa che portò al prosciugamento del lago. L'opera mastodontica fece emergere un fondale molto fertile, e quelli che un tempo erano pescatori divennero braccianti agricoli e poi proprietari dei lotti.

Orto d'Italia e Centro Spaziale

Oggi, la Piana del Fucino è un gigantesco “orto” che fornisce la più grande produzione di ortaggi del nostro Paese. La mancanza d'acqua di quello che un tempo era un lago però, ha portato a un clima locale soggetto a escursioni termiche, con inverni rigidi ed estati secche. Oggi in quell'area trova posto anche il Centro Spaziale del Fucino “Piero Fanti” di Telespazio, tra i più grandi teleporti al mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 02:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154