FacebookInstagramXWhatsApp

Là dove c'era il terzo lago d'Italia, ora ci sono campi coltivati: ecco dove

Quello del Fucino era il terzo lago più grande d'Italia, oggi al suo posto ci sono lotti di agricoltura intensiva e il Centro Spaziale del Fucino “Piero Fanti” di Telespazio.
Curiosità19 Settembre 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it
Curiosità19 Settembre 2025 - ore 13:46 - Redatto da Meteo.it

Lì dove un tempo sorgeva il terzo lago più grande d'Italia, dopo il Garda e il Maggiore, oggi vi è una delle trasformazioni ambientali più sorprendenti della storia del nostro Paese. Vista dallo spazio, grazie alla foto immortalata da uno dei satelliti Copernicus Sentinel-2, la Piana del Fucino, situata in Abruzzo, somiglia a un grande mosaico, ma in realtà si tratta di un insieme di campi coltivati che si estende per ben 160 km².

Piana del Fucino: dove un tempo c'era un lago

Quella del lago del Fucino è una sfida tra l'uomo e l'acqua. Le acque infatti erano soggette a diverse variazioni di livello. Durante i periodi di piena i campi venivano allagati costantemente, mentre durante i periodi di secca si formavano paludi e focolai di malaria.

Tra il 41 e il 52 d.C., 30.000 uomini su ordine dell’imperatore Claudio, tentarono di scavare un emissario per drenare le acque del lago. Con la caduta dell’Impero Romano, la manutenzione fu interrotta e il lago si riempì nuovamente d'acqua.

Nella seconda metà dell’Ottocento fu la volta del banchiere Alessandro Torlonia che investì in un'impresa che portò al prosciugamento del lago. L'opera mastodontica fece emergere un fondale molto fertile, e quelli che un tempo erano pescatori divennero braccianti agricoli e poi proprietari dei lotti.

Orto d'Italia e Centro Spaziale

Oggi, la Piana del Fucino è un gigantesco “orto” che fornisce la più grande produzione di ortaggi del nostro Paese. La mancanza d'acqua di quello che un tempo era un lago però, ha portato a un clima locale soggetto a escursioni termiche, con inverni rigidi ed estati secche. Oggi in quell'area trova posto anche il Centro Spaziale del Fucino “Piero Fanti” di Telespazio, tra i più grandi teleporti al mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tassa per i cani (residenti e turisti) in Alto Adige per la troppa sporcizia?
    Curiosità24 Settembre 2025

    Tassa per i cani (residenti e turisti) in Alto Adige per la troppa sporcizia?

    Tasse di 100 euro l’anno per i padroni di cani residenti e di 1,50 euro al giorno per i turisti: la proposta dell’assessore Luis Walcher.
  • Aerei, airbag esterni contro gli incidenti? Il progetto dopo la tragedia in India
    Curiosità22 Settembre 2025

    Aerei, airbag esterni contro gli incidenti? Il progetto dopo la tragedia in India

    Dopo il drammatico incidente di giugno in India, un progetto vorrebbe attenuare gli effetti degli schianti degli aerei grazie a airbag esterni.
  • Dalla cacio e pepe alla mucca zebrata e ai pipistrelli ubriachi: gli IgNobel 2025
    Curiosità22 Settembre 2025

    Dalla cacio e pepe alla mucca zebrata e ai pipistrelli ubriachi: gli IgNobel 2025

    Torna la tradizionale parodia dei Nobel per studi veri, che però sembrano tutti da ridere. Dalla cacio e pepe senza grumi alle mucche a strisce.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco i 10 Paesi migliori secondo la ricerca curata da Remitly
    Curiosità18 Settembre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco i 10 Paesi migliori secondo la ricerca curata da Remitly

    Vuoi traferirti all'estero? Ecco le 10 mete più gettonate presenti nella classifica stilata da Remitly
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Tendenza24 Settembre 2025
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Settembre ore 17:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154