FacebookInstagramXWhatsApp

Dove andare nel secondo weekend di Carnevale? Le manifestazioni storiche in Italia

Dove andare per trascorrere un fine settimana nell'atmosfera carnevalesca? Dal carnevale di Venezia a quello storico di Cento, passando per le sfilate dei carri allegorici di Viareggio.
Viaggi12 Febbraio 2025 - ore 16:09 - Redatto da Meteo.it
Viaggi12 Febbraio 2025 - ore 16:09 - Redatto da Meteo.it

Il prossimo weekend sarà, ancora una volta, all'insegna del Carnevale. In molte città italiane ci saranno carri allegorici, banchi, mercatini, coriandoli e stelle filanti. Dove andare per assistere a una manifestazione ricca di maschere e allegria?

Carnevale in Italia, eventi del 15-16 febbraio

Il Carnevale 2025 è ufficialmente partito, e già nello scorso weekend moltissime città italiane si sono "vestite a festa". Viareggio, Venezia e Cento hanno confermato, ancora una volta, il loro importante ruolo di città storiche del Carnevale. Le manifestazioni considerate ormai parte della tradizione carnevalesca italiana ci hanno già regalato un fine settimana indimenticabile e promettono di replicare anche questo weekend. Scopriamo insieme i programmi dei principali eventi.

Carnevale 2025 a Viareggio, le sfilate dei carri allegorici

I tre colpi di cannone che danno tradizionalmente il via al Carnevale sono già stati sparati domenica scorsa, seguiti dal corteo carnevalesco sul lungomare. Un folto gruppo composto da 9 carri di prima categoria (i cosiddetti giganti di cartapesta), 4 di seconda categoria, 8 mascherate di gruppo e 8 maschere singole hanno sfilato tra centinaia di figuranti in costume.

Lo spettacolo sarà replicato anche nel prossimo fine settimana, riportando lungo la passeggiata a mare quei carri allegorici che, in questa 152esima edizione del Carnevale di Viareggio, sono ispirati al tema della pace. Non mancano ovviamente neppure l'ironia e la satira tipiche di questa festa, che per l'occasione regalerà ai turisti anche tanti eventi all'aperto nei diversi rioni viareggini, con musica e spettacoli, da seguire assaporando le Ondine, dei mini bomboloni fritti ripieni di crema chantilly.

Carnevale di Venezia ispirato a Casanova

Il Carnevale di Venezia celebra quest'anno i 300 anni dalla nascita di Casanova e nel corso del prossimo weekend ripropone feste, spettacoli, balli e cortei su tutto il territorio, in un’atmosfera che riporta alla mente quel XVIII secolo in cui ha vissuto l’illustre veneziano. Partendo dalla più famosa Piazza San Marco, tutta la città si veste a festa. Tra gli eventi da non perdere nel prossimo fine settimana c'è sicuramente il corteo di imbarcazioni tradizionali nel Canal Grande guidato dalla Pantegana di cartapesta, previsto per domenica 16 febbraio. Tra le golosità veneziane legate al Carnevale invece, vi consigliamo di assaggiare le fritole venexiane, dolci frittelle tonde con uvetta e pinoli.

Carnevale storico a Cento

Il carnevale di Cento è uno dei più antichi d'Italia. Le sue origini cinquecentesche e il gemellaggio con il carnevale di Rio, lo rendono uno dei più amati e imperdibili. Quest'anno, come sempre accade, la cittadina in provincia di Ferrara celebra arti, mestieri e tradizioni locali.

Nel fine settimana 15-16 febbraio la città propone un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta, mentre alle 14 di domenica prenderà il via la tradizionale sfilata allegorica. Per deliziare anche il palato è possibile trovare sulle vie del centro tanti banchi che propongono sfrappole e castagnole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154