FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire troppo poco potrebbe rendere più egoisti: lo studio

I ricercatori hanno svolto tre differenti studi negli Stati Uniti, e hanno evidenziato come anche una piccola diminuzione nel riposo notturno pori a una “evidente diminuzione della gentilezza e della motivazione ad aiutare chi ne ha bisogno”
Salute24 Agosto 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Agosto 2022 - ore 15:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sappiamo tutti ormai che il sonno è una delle attività più importanti, sia dal punto di vista fisico che mentale. Ma non solo: ci sono evidenze che indicano come l’assenza di adeguato riposo possa portare a cambiamenti nei comportamenti. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica PLOS Biology, e citato dalla Cnn, dormire troppo poco influenza la disponibilità ad aiutare gli altri: insomma, renderebbe più egoisti.

Le ricerche sul sonno

I ricercatori di Berkeley hanno condotto tre differenti studi negli Stati Uniti alla caccia di questo “effetto egoismo” della mancanza di sonno, analizzando i cambiamenti nell’attività neuronale e i comportamenti altruisti: il risultato è stato che anche una piccola riduzione del sonno poteva scatenare questo effetto.

“Basta un’ora di sonno in meno”

Anche solo un’ora di sonno in meno era più che sufficiente per influenzare la disponibilità ad aiutare gli altri”, ha dichiarato alla Cnn Ben Simon, postdoc in psicologica al Centro di Scienza del riposo. “Quando le persone perdono un’ora di riposo, c’è una evidente diminuzione della gentilezza e della motivazione ad aiutare chi ne ha bisogno”. Studiando un database contenente 3 milioni di donazioni caritatevoli effettuate tra il 2001 e il 2016, i ricercatori hanno notato una diminuzione del 10% delle donazioni dopo il cambio dell’ora. Un effetto che non si è verificato in quegli Stati che invece non seguono il cambio dell’ora in avanti, non perdendo così un’ora di sonno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 06:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154