FacebookInstagramXWhatsApp

Dopo i Giorni della Merla arriva la Candelora: inverno davvero finito? Ecco le previsioni

Secondo credenze popolari, grazie al meteo dei giorni della Merla o di quello del giorno della Candelora, si possono fare previsioni sulla fine dell'inverno. Ecco le varie tradizioni e le reali previsioni per i prossimi giorni
Calendario1 Febbraio 2024 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario1 Febbraio 2024 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Trascorsi i giorni della Merla arriva la Candelora. L'inverno è davvero finito? Ecco le previsioni nel dettaglio per i prossimi giorni e le varie credenze popolari legate a questi due diversi periodi dell'anno che si susseguono a distanza di un giorno.

Giorni della Merla e Candelora: le credenze popolari e le previsioni sul meteo

Attraverso i giorni della Merla e quello della Candelora, seguendo le varie credenze popolari, si potevano ottenere previsioni meteo a lungo termine. In che modo? Ebbene il 29, 30 e 31 gennaio, controllando il meteo, si poteva capire quando sarebbe giunta la primavera e la bella stagione. Si dice infatti che, se nei giorni della Merla le temperature sono particolarmente rigide, la primavera che segue sarà piacevole, se invece sono miti, la stagione primaverile tarderà ad arrivare.

Proprio sui giorni della Merla vi sono ulteriori leggende. In una di esse si narra che una merla bianca ogni volta che usciva dal nido alla ricerca di cibo doveva fare i conti con i dispetti del mese di gennaio che le scatenava contro il freddo e la neve. La merla decise pertanto di accumulare una scorta di cibo per non uscire tutto il mese che era composto da soli 28 giorni. L'ultimo giorno, la merla uscì dal nido, convinta di aver ingannato gennaio che chiese tre giorni in prestito a febbraio e scatenò una tempesta di neve e gelo.

Il proverbio legato al giorno della Candelora - che cade il 2 febbraio - invece narra: "A la Madona da la Candelœura dol inverno a semm da fœura ma s'al fioca o tira vent, quaranta dì a semm anmò dent". Ovvero quando arriva la Candelora dell'inverno siamo fuori, ma se nevica o tira vento, per quaranta giorni ci siamo ancora dentro, ovvero per quaranta giorni vi sarà ancora un inverno freddo e ricco di intemperie.

Le previsioni reali

Cosa dicono le previsioni meteo reali? Nella seconda parte della settimana sull’Italia insisterà l’alta pressione e le condizioni meteorologiche rimarranno quindi caratterizzate da forte stabilità. Ci attendono ancora numerose nebbie e purtroppo anche elevati livelli di inquinamento, specie nella Pianura Padana. La stabilità atmosferica sarà anche accompagnata da temperature massime al di sopra della norma, in ulteriore aumento nel corso del fine settimana, quando sono possibili picchi praticamente primaverili.

Secondo le ultime tendenze meteo è molto probabile che l’alta pressione insista sull’Italia anche per tutta la prima parte della prossima settimana, mentre a partire dai giorni dell'8-9 febbraio dovrebbe abbandonare l’Italia, consentendo così alle piogge di tornare.

Venerdì avremo un po’ di nuvolosità innocua al Sud e Isole Maggiori. Cielo nuvoloso anche sulle zone alpine di confine, in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia, ma con qualche nebbia a inizio giornata su Pianura Padana e valli del Centro. Sabato 3 e domenica 4 febbraio la massa d'aria mite al Centro-Nord avrà caratteristiche ancora più anomale, con temperature ben oltre la norma. Il Sud e la Sicilia, invece, saranno temporaneamente interessate da correnti settentrionali, che manterranno le temperature più contenute, con valori intorno alla media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 07:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154