FacebookInstagramXWhatsApp

Doccia alla sera o al mattino? Ecco come scegliere il momento migliore

Lavarsi prima di dormire rilassa l'organismo e favorisce il sonno, mentre farlo al mattino attiva più rapidamente il corpo
Salute5 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Esiste un momento ideale per farsi la doccia? Lavarsi al mattino, soprattutto con acqua fresca, favorisce il risveglio rapido, migliorando la concentrazione e i livelli di attenzione durante le prime attività della giornata. Lavarsi alla sera, invece, libera dallo sporco della giornata e predispone l’organismo a un sonno riposante. Ebbene, la risposta è che non c’è una regola valida per tutti: le caratteristiche personali possono fare propendere per l'una o l'altra opzione, anche a seconda del proprio stile di vita e di ciò che fa sentire meglio.

Come fare una scelta ben ponderata

Il momento della giornata in cui concedersi una doccia è molto spesso una questione di abitudini o di preferenze personali. In generale, anche se ci sono persone che prediligono orari meno convenzionali, la scelta solitamente ricade o sulla sera prima di andare a letto o sulla mattina appena svegli.

Entrambi i momenti presentano dei vantaggi: la doccia prima di iniziare la giornata può dare la giusta carica, mentre quella al termine delle attività quotidiane è ideale per favorire il rilassamento della mente e della muscolatura. In base agli obiettivi personali e alle esigenze si può propendere per la versione serale o per quella mattutina, considerando tutti i benefici che derivano da ciascuna delle due opzioni.

Un altro aspetto che non si può sottovalutare riguarda l’attività fisica: dopo avere sudato e aver prodotto uno sforzo è consigliato lavarsi subito, sia per togliere la sporcizia sia per rilassare l’organismo.

A prescindere dalle preferenze personali, gli esperti suggeriscono alle persone con pelle sensibile di fare la doccia alla sera per favorire la rigenerazione del mantello protettivo. Al contrario, chi ha i capelli grassi o tende a sudare molto, secondo le evidenze scientifiche farebbe bene a lavarsi al mattino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 18:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154