FacebookInstagramXWhatsApp

Doccia alla sera o al mattino? Ecco come scegliere il momento migliore

Lavarsi prima di dormire rilassa l'organismo e favorisce il sonno, mentre farlo al mattino attiva più rapidamente il corpo
Salute5 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Esiste un momento ideale per farsi la doccia? Lavarsi al mattino, soprattutto con acqua fresca, favorisce il risveglio rapido, migliorando la concentrazione e i livelli di attenzione durante le prime attività della giornata. Lavarsi alla sera, invece, libera dallo sporco della giornata e predispone l’organismo a un sonno riposante. Ebbene, la risposta è che non c’è una regola valida per tutti: le caratteristiche personali possono fare propendere per l'una o l'altra opzione, anche a seconda del proprio stile di vita e di ciò che fa sentire meglio.

Come fare una scelta ben ponderata

Il momento della giornata in cui concedersi una doccia è molto spesso una questione di abitudini o di preferenze personali. In generale, anche se ci sono persone che prediligono orari meno convenzionali, la scelta solitamente ricade o sulla sera prima di andare a letto o sulla mattina appena svegli.

Entrambi i momenti presentano dei vantaggi: la doccia prima di iniziare la giornata può dare la giusta carica, mentre quella al termine delle attività quotidiane è ideale per favorire il rilassamento della mente e della muscolatura. In base agli obiettivi personali e alle esigenze si può propendere per la versione serale o per quella mattutina, considerando tutti i benefici che derivano da ciascuna delle due opzioni.

Un altro aspetto che non si può sottovalutare riguarda l’attività fisica: dopo avere sudato e aver prodotto uno sforzo è consigliato lavarsi subito, sia per togliere la sporcizia sia per rilassare l’organismo.

A prescindere dalle preferenze personali, gli esperti suggeriscono alle persone con pelle sensibile di fare la doccia alla sera per favorire la rigenerazione del mantello protettivo. Al contrario, chi ha i capelli grassi o tende a sudare molto, secondo le evidenze scientifiche farebbe bene a lavarsi al mattino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154