FacebookInstagramXWhatsApp

Doccia prima di dormire? Ecco l’ora e la temperatura perfette secondo la scienza

Quando fare la doccia prima di andare a dormire? La scienza del sonno chiarisce l'ora precisa.
Curiosità25 Novembre 2025 - ore 09:17 - Redatto da Meteo.it
Curiosità25 Novembre 2025 - ore 09:17 - Redatto da Meteo.it

Sono in tantissimi a fare la doccia prima di andare a dormire, ma qual è la temperatura ideale e il momento giusto per farla? A chiarirlo ci ha pensato la scienza del sonno.

Doccia prima di andare a dormire: quando farla?

Una bella doccia calda prima di andare a dormire è una scelta ottima per preparare il nostro corpo al riposo. Perché? Semplice il motivo risiede nei meccanismi di termoregolazione: l’acqua calda, infatti, aumenta temporaneamente la temperatura corporea, ma una volta usciti dalla doccia si innesca un naturale processo di raffreddamento che segnala all’organismo che è giunta l'ora di dormire. L'University of Texas at Austin ha condotto uno studio, pubblicato su Sleep Medicine Reviews, che rivela qual è il momento migliore per fare la doccia, ma anche la temperature ideale.

Dati alla mano, lo studio della  University of Texas at Austin ha chiarito che il momento giusto per fare la doccia è 90 minuti circa prima di andare a letto, ossia il tempo necessario perché il corpo completi il ciclo di raffreddamento. Non solo, University of Texas at Austin ha rivelato anche la temperature ideale dell'acqua che si colloca tra i 40-43°C.

Quali sono i benefici di una doccia calda sul sonno?

Prima di andare a letto è consigliabile fare sempre una doccia calda se l'obiettivo è quello di addormentarsi quanto prima. La doccia fredda, infatti, pur abbassando la temperature corporea attiva una vera e propria risposta di allerta andando a stimolare il sistema nervoso simpatico. In caso di doccia freddo si genera un effetto opposto rispetto a quello necessario per favorire rilassamento e sonno.

La doccia calda, infatti, accelera il processo del ciclo circadiano: la temperatura corporea tende naturalmente a diminuire di circa 0,5–1 °F nell’ora che precede il sonno. Una doccia calda fatta al momento giusto può ridurre di circa il 36% il tempo necessario per addormentarsi. Che dire: per chi fatica a prendere sonno la sera è consigliabile ricorrere a questa semplice pratica che rappresenta un rimedio naturale, semplice e rispettoso dei ritmi biologici del corpo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 10:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154