FacebookInstagramXWhatsApp

Divorati dalle zanzare? Ecco perché bere birra non è una buona idea

Le zanzare vi pungono continuamente? Il motivo potrebbe essere il vostro consumo di birra
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siete amanti della birra? Abbiamo una cattiva notizia per voi: siete molto più appetibili per le zanzare. La scienza ci spiega il perché.

Perché le zanzare ci mordono?

La convivenza con le zanzare è ricominciata anche quest'anno. A partire dal primo caldo di maggio sono tornate a ronzare e ad attaccare, assetate del nostro sangue. Esistono diversi modi per allontanarle, alcuni anche naturali e per nulla nocivi per noi e per l'ambiente, ma basteranno questi rimedi per liberarci delle zanzare? E' difficile che ci riescano completamente.

Ve ne avevamo già parlato in un altro articolo, spiegandovi qual è la principale motivazione che spinge questi insetti a prenderci di mira e a morderci: la nostra anidride carbonica. Noi, in quanto mammiferi, emettiamo anidride carbonica respirando, ed è proprio questa sostanza che comunica alle zanzare la nostra presenza. Possono captare la nostra CO2 a 30 metri di distanza e, prima ancora che noi le vediamo, hanno già deciso di morderci. Giacché non possiamo evitare di respirare, è impossibile non attirare le zanzare.

Chi beve birra attira le zanzare, lo studio

La situazione è ancora più grave se poi, oltre a respirare (azione inevitabile), beviamo anche birra! Certamente il refrigerio che offre questa bevanda nelle calde giornate estive è impagabile, ma al tempo stesso diventa in automatico una gigantesca insegna a led per le zanzare con scritto "È qui la festa". Uno studio francese ha infatti rivelato che il nostro odore dopo aver consumato birra ci rende molto più appetibili per questi insetti. Il motivo va ricercato nelle escrezioni di etanolo tramite il sudore del nostro corpo, una sostanza che attirerebbe particolarmente questi odiosi e pericolosi insetti.

Lo studio è ancora in corso e quindi i risultati finora ricavati non sono ancora del tutto affidabili, ma risultano soltanto un'ipotesi che però pare essere ben indirizzata. Va detto che la birra contiene anche altre sostanza in grado di attrarre le zanzare, come la già citata anidride carbonica (presente anche nelle altre bibite gassate) e l'acido lattico. Uno studio olandese poi ha trovato una correlazione tra il peso corporeo e la probabilità di essere punti. Sembra infatti che chi consuma abitualmente cibi ricchi di zuccheri e di colesterolo sia un bersaglio facile per le zanzare (e la birra certamente non è una bibita dietetica).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154