FacebookInstagramXWhatsApp

Divorati dalle zanzare? Ecco perché bere birra non è una buona idea

Le zanzare vi pungono continuamente? Il motivo potrebbe essere il vostro consumo di birra
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siete amanti della birra? Abbiamo una cattiva notizia per voi: siete molto più appetibili per le zanzare. La scienza ci spiega il perché.

Perché le zanzare ci mordono?

La convivenza con le zanzare è ricominciata anche quest'anno. A partire dal primo caldo di maggio sono tornate a ronzare e ad attaccare, assetate del nostro sangue. Esistono diversi modi per allontanarle, alcuni anche naturali e per nulla nocivi per noi e per l'ambiente, ma basteranno questi rimedi per liberarci delle zanzare? E' difficile che ci riescano completamente.

Ve ne avevamo già parlato in un altro articolo, spiegandovi qual è la principale motivazione che spinge questi insetti a prenderci di mira e a morderci: la nostra anidride carbonica. Noi, in quanto mammiferi, emettiamo anidride carbonica respirando, ed è proprio questa sostanza che comunica alle zanzare la nostra presenza. Possono captare la nostra CO2 a 30 metri di distanza e, prima ancora che noi le vediamo, hanno già deciso di morderci. Giacché non possiamo evitare di respirare, è impossibile non attirare le zanzare.

Chi beve birra attira le zanzare, lo studio

La situazione è ancora più grave se poi, oltre a respirare (azione inevitabile), beviamo anche birra! Certamente il refrigerio che offre questa bevanda nelle calde giornate estive è impagabile, ma al tempo stesso diventa in automatico una gigantesca insegna a led per le zanzare con scritto "È qui la festa". Uno studio francese ha infatti rivelato che il nostro odore dopo aver consumato birra ci rende molto più appetibili per questi insetti. Il motivo va ricercato nelle escrezioni di etanolo tramite il sudore del nostro corpo, una sostanza che attirerebbe particolarmente questi odiosi e pericolosi insetti.

Lo studio è ancora in corso e quindi i risultati finora ricavati non sono ancora del tutto affidabili, ma risultano soltanto un'ipotesi che però pare essere ben indirizzata. Va detto che la birra contiene anche altre sostanza in grado di attrarre le zanzare, come la già citata anidride carbonica (presente anche nelle altre bibite gassate) e l'acido lattico. Uno studio olandese poi ha trovato una correlazione tra il peso corporeo e la probabilità di essere punti. Sembra infatti che chi consuma abitualmente cibi ricchi di zuccheri e di colesterolo sia un bersaglio facile per le zanzare (e la birra certamente non è una bibita dietetica).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 19:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154