FacebookInstagramXWhatsApp

La dieta che aiuta a proteggersi dall'influenza e dalle malattie respiratorie

Fare il pieno di vitamine e assumere alimenti con capacità antiossidanti aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare le tipiche malattie invernali
Salute3 Marzo 2023 - ore 11:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Marzo 2023 - ore 11:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai l’inverno sta per volgere al termine ma, anche se la bella stagione è sempre più vicina, non è certo il momento di abbassare la guardia, perché le malattie respiratorie in circolazione sono ancora numerose. Per proteggere l'organismo è importante - tra le altre cose - prestare particolare attenzione alla dieta: gli antiossidanti, le vitamine e alcune sostanze specifiche possono aiutare a rimanere in salute e a superare rapidamente qualche spiacevole raffreddamento.

Cosa non può mancare nella dieta

Le abitudini quotidiane incidono in maniera significativa sulla capacità dell’organismo di contrastare le malattie tipiche dell’inverno come influenza e altri disturbi respiratori. Una dieta equilibrata, varia e ricca di alcune sostanze specifiche può essere davvero utile per non ammalarsi e godersi la fine dell’inverno.

Il primo nemico da combattere è lo stress ossidativo delle cellule causato dai radicali liberi, che indebolisce l'organismo. Sono molto importanti per rafforzare il sistema immunitario anche la vitamina C - contenuta soprattutto in agrumi, kiwi, peperoni e cavoli - e la vitamina E, presente nella frutta secca e nei semi oleosi. Hanno una forte azione antiossidante anche il selenio il coenzima Q10, che si assumono mangiando cibi molto comuni come spinaci, avena e pesci grassi.

Da non sottovalutare anche il beta-carotene (precursore della vitamina A) presente in molti vegetali come zucca e carote, così come la quercetina che si trova in mirtilli, capperi, cipolle e mele. Insomma, questi alimenti dovrebbero essere sempre contemplati in una lista della spesa ben studiata per proteggere l'organismo dai colpi di coda dell'influenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 15:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154