FacebookInstagramXWhatsApp

La dieta che aiuta a proteggersi dall'influenza e dalle malattie respiratorie

Fare il pieno di vitamine e assumere alimenti con capacità antiossidanti aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare le tipiche malattie invernali
Salute3 Marzo 2023 - ore 11:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Marzo 2023 - ore 11:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai l’inverno sta per volgere al termine ma, anche se la bella stagione è sempre più vicina, non è certo il momento di abbassare la guardia, perché le malattie respiratorie in circolazione sono ancora numerose. Per proteggere l'organismo è importante - tra le altre cose - prestare particolare attenzione alla dieta: gli antiossidanti, le vitamine e alcune sostanze specifiche possono aiutare a rimanere in salute e a superare rapidamente qualche spiacevole raffreddamento.

Cosa non può mancare nella dieta

Le abitudini quotidiane incidono in maniera significativa sulla capacità dell’organismo di contrastare le malattie tipiche dell’inverno come influenza e altri disturbi respiratori. Una dieta equilibrata, varia e ricca di alcune sostanze specifiche può essere davvero utile per non ammalarsi e godersi la fine dell’inverno.

Il primo nemico da combattere è lo stress ossidativo delle cellule causato dai radicali liberi, che indebolisce l'organismo. Sono molto importanti per rafforzare il sistema immunitario anche la vitamina C - contenuta soprattutto in agrumi, kiwi, peperoni e cavoli - e la vitamina E, presente nella frutta secca e nei semi oleosi. Hanno una forte azione antiossidante anche il selenio il coenzima Q10, che si assumono mangiando cibi molto comuni come spinaci, avena e pesci grassi.

Da non sottovalutare anche il beta-carotene (precursore della vitamina A) presente in molti vegetali come zucca e carote, così come la quercetina che si trova in mirtilli, capperi, cipolle e mele. Insomma, questi alimenti dovrebbero essere sempre contemplati in una lista della spesa ben studiata per proteggere l'organismo dai colpi di coda dell'influenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154