FacebookInstagramXWhatsApp

Cuccioli di orsa Amarena, come stanno? L'Ente Parco rassicura: "si alimentano autonomamente"

Prosegue il monitoraggio dei cuccioli di orsa Amarena in Abruzzo. I due plantigradi sono stati avvistati e si alimentano in autonomia
ALTRO14 Settembre 2023 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Settembre 2023 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

La storia di orsa Amarena e dei suoi due cuccioli continua ad appassionare gli italiani. Proseguono gli avvistamenti dei due plantigradi da parte dell'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e Carabinieri Forestali che rassicurano sulle loro condizioni di salute.

Cuccioli di orsa Amarena stanno bene: si alimentano da soli

Dopo la morte di orsa Amarena, milioni di italiani sono in apprensione per il futuro e la sopravvivenza dei due cuccioli rimasti orfani senza la mamma tragicamente uccisa da un 56enne a San Benedetto dei Marsi in Abruzzo. La storia ha commosso l'Italia ed è ancora molto alta l'attenzione rivolta verso il futuro dei cuccioli di orso. I due plantigradi sono stati avvistati nuovamente dai guardiaparco del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e Carabinieri Forestali. Gli esperti hanno rassicurato sulle condizioni di salute dei due orsetti.

La tragedia di mamma Orsa, uccisa da un colpo di arma di fuoco, ha costretto i due cuccioli a sopravvivere da soli. Tutto il personale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise si è impegnato da subito nella ricerca dei due orsetti. Inizialmente i due plantigradi si erano separati per poi ricongiungersi poco dopo come testimonia un video che li riprende, insieme, su di un albero di melo.

Cuccioli di Amarena: evitare contatti con gli orsetti

In un filmato di pochi giorni fa, infatti, si vedono i due cuccioli di orsa Amarena raggirarsi in una zona protetta. Non solo, i guardiaparco del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e i Carabinieri Forestali hanno ritrovato degli escrementi di orso riconducibili proprio ai due orsetti. Si tratta di un dato importantissimo che ha permesso agli esperti di studiare come i due cuccioli si stanno alimentando. Negli escrementi, rinvenuti dai guardiaparco, sono stati ritrovati resti di more, mele e pere, a conferma che gli orsetti stanno bene e si stanno alimentando autonomamente.  

Intanto proseguono le operazioni di controllo e monitoraggio del territorio da parte dell'Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e dei Carabinieri Forestali. Gli esperti invitano i cittadini a non offrire cibo agli orsetti, ma di lasciarli liberi di procacciare il cibo in natura. Non solo, in caso di incontro con i due plantigradi non bisogna avvicinarli, ma è richiesto di inviare una segnalazione  al Servizio di Sorveglianza del Parco al numero 0863/9113241 oppure ai Carabinieri del 112 precisando la zona dell'avvistamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 00:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154