FacebookInstagramXWhatsApp

Migliaia di crostacei e molluschi spiaggiati: il mistero a Saltburn-by-the-Sea. VIDEO

Un simile evento è già avvenuto nel 2021 e ancora nel 2022: se per l’ultimo caso si è parlato di cause naturali, in precedenze a causare la moria degli animali potrebbe essere stato un nuovo patogeno
Ambiente30 Marzo 2023 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente30 Marzo 2023 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Centinaia di migliaia di molluschi e crostacei spiaggiati, molti già morti, altri ormai sul punto di farlo: è questa la scena che si sono trovati davanti i visitatori di Saltburn-by-the-Sea, in Inghilterra. Tra gli animali spiaggiati ci sono molte cozze, ma anche stelle marine, granchi e cannolicchi. Il proprietario di alcune cabine sulla su cui sono stati ritrovati gli animali, secondo quanto riportato dal Guardian, ha detto: “È devastante”. Una donna di passaggio ha raccontato invece di essere scesa in spiaggia e aver visto la scena: “È un vero peccato assistere a tutto questo”.

Molluschi e crostacei: perché è successo?

Cosa ha causato questa bruttissima scena? Secondo gli esperti dell’Agenzia dell’ambiente, lo spiaggiamento degli animali è un “evento naturale” che avviene “normalmente in questo periodo dell’anno”. Un portavace ha sottolineato come “stelle marine, cannolicchi e cozze occupano lo stesso ambiente roccioso e sono facilmente trasportare via durante eventi atmosferici intensi”. Per gli esperti, “anche se sappiamo che le persone sono preoccupate, la combinazione delle recenti mareggiate primaverili e dei forti venti sulla terraferma porta a far accadere questi eventi più di frequente”.

I casi precedenti del 2021 e 2022

Non è infatti la prima volta che si verifica un evento del genere: già nell’autunno del 2021 e ancora nell’autunno del 2022 un numero considerevole di crostacei e molluschi erano stati trovati morti sulla stessa porzione di spiaggia. Sul primo evento è stata condotta un’investigazione su indicazione del Dipartimento dell’Ambiente, che ha concluso che “un nuovo patogeno è la più probabile causa di mortalità”. Tuttavia non era stato possibile “identificare una chiara e convincete singola causa per la mortalità dei crostacei”. Il mistero intorno a queste morti, insomma, è ancora fitto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 23:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154