FacebookInstagramXWhatsApp

Cronaca Meteo: tromba marina in provincia di Sassari. Le immagini

Una tromba marina si è verificata al largo della costa della Sardegna e per fortuna non ha raggiunto la terraferma. Ecco le immagini dello spettacolo immortalato da numerosi abitanti della provincia di Sassari
Clima30 Novembre 2022 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Novembre 2022 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Una tromba marina si è verificata in provincia di Sassari. Le immagini hanno fatto il giro del web. Ecco tutte le informazioni in merito a quanto accaduto.

Tromba marina in provincia di Sassari: cosa è accaduto?

Una tromba marina si è formata ieri mattina, 29 novembre 2022, davanti alla costa di Badesi, in Gallura. Per l'esattezza la tromba marina si è formata davanti alla costa settentrionale della Sardegna, tra la Ciaccia e Badesi per poi arrivare davanti al porticciolo di Isola Rossa, frazione del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola. Molti testimoni preoccupati hanno documentato, con immagini impressionanti, quanto stava accadendo davanti ai loro occhi.

Nei filmati e nelle varie foto scattate si vede formarsi una gigantesca nuvola a forma di imbuto alla base di un cumulonembo. Tale imbuto ha raggiunto velocemente la superficie dell'acqua. A causa dei forti venti quest'ultima si è sollevata e polverizzata.

Per fortuna il fenomeno ha sprigionato la sua forza sul mare e non ha raggiunto la terraferma.

Come si formano le trombe marine?

Come si formano le trombe marine? Queste possono originarsi sia sui mari che sui laghi e sono molto simili alle trombe d’aria. L'unica differenza? Le prime si formano sul mare, le seconde sulla terraferma. Le trombe marine provengono solitamente da una nube chiamata cumulo congesto, una nube, cioè, che ha un aspetto gonfio e che si sviluppa verticalmente.

Quando si formano? Quando la superficie dell’acqua ha una temperatura superiore ai 25 °C  e può così fornire energia all’aria sovrastante. Solo così lo scontro tra correnti ascensionali e discendenti più fredde può innescare moti vorticosi.

Come sono generalmente le trombe marine? Quali sono le loro caratteristiche? In primis hanno un diametro di pochi metri e si elevano in altezza fino a mille metri. Quanto durano? Solitamente dai 15 ai 30 minuti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 22:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154