FacebookInstagramXWhatsApp

Cronaca meteo: Iraq e Kuwait alle prese con ingenti piogge. I video

Forte ondata di maltempo soprattutto in Iraq e Kuwait. Numerosi sono i danni provocati dalle ingenti piogge, dalle forti raffiche di vento e dalle intense grandinate che hanno colpito diverse città. Ecco tutti i dettagli
Clima30 Marzo 2023 - ore 14:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Marzo 2023 - ore 14:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le news di cronaca meteo ci riportano una situazione allarmante sia in Iraq che Kuwait, e non solo, che sono alle prese con ingenti piogge. La violenta ondata di maltempo che ha colpito i due Paesi nei giorni scorsi - anche a causa della caduta di chicchi di grandine di grosse dimensioni - ha causato ingenti danni. Ecco le ultime news e alcuni video di quanto accaduto.

Cronaca meteo: violenti temporali in Iraq e Kuwait

Nei giorni scorsi, così come riportato nelle news di cronaca meteo, una violenta ondata di maltempo ha colpito sia il Kuwait che l'Iraq. A causa dei violenti temporali, accompagnati anche da pesanti grandinate e forti raffiche di vento che hanno raggiunto e superato i 100-120km/h, si sono registrati diffusi allagamenti e numerosi danni.

In Iraq la forte ondata di maltempo ha interessato in particolar modo le province di Baghdad, Anbar, Najaf, Diwaniyah, Wasit e le aree centro-meridionali del paese. Va sottolineato oltretutto come la città di Baghdad avesse già dovuto fare i conti con i danni provocati dalle forti piogge nei primi giorni del mese di marzo.

In tutte le zone sopra-citate la portata di diversi corsi d'acqua è cresciuta notevolmente e rapidamente. L'acqua ha provocando ingenti smottamenti del terreno e soprattutto sono stati trascinati a valle enormi quantità di detriti. La furia dell'acqua ha cioè travolto tutto quello che incontrava nel suo cammino e ha causato numerosi danni.

In Kuwait, invece, si sono registrati pesanti allagamenti a Kuwait City. Venti impetuosi, oltre i vari allagamenti, hanno poi aggravato la situazione in tutto il Paese causando numerosi disagi.  

Sia in Iraq che in Kuwait sono state interrotte numerose vie di comunicazione, alcuni cittadini sono rimasti senza energia elettrica e buona parte della popolazione delle zone più colpite si è ritrovata con i piani più bassi delle case completamente sommersi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 01:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154