FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, variante Xe: è più contagiosa di Omicron 2? Sotto osservazione nel Regno Unito

Una nuova variante Covid, la Xe, è sotto osservazione nel Regno Unito. Gli scienziati stanno cercando di studiarne le caratteristiche per comprendere le caratteristiche. Tra queste ci sarebbe una maggiore capacità di contagio.
Salute3 Aprile 2022 - ore 18:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Aprile 2022 - ore 18:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stata scoperta una nuova variante Covid nel Regno Unito, si tratta della Xe e pare essere più contagiosa di Omicron 2. Come riportato dal The Indipendent, la Uk Health Security Agency ha infatti annunciato di stare monitorando una mutazione ricombinante dei ceppi BA.1 e BA.2, riscontrata in 600 persone.

Covid: che cos'è la variante Xe?

Che cos'è la variante Xe? Si tratta di un mix, di una mutazione ricombinante di Omicron 1 e 2, che è stata rilevata per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio scorso. Fino ad ora sono state ufficialmente segnalate oltre 600 le sequenze.

Variante Xe: Le parole dell'Organizzazione mondiale della sanità

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha fatto sapere che dai primi dati raccolti sulla variante Xe del Covid pare che quest'ultima abbia un 10% in più di contagiosità rispetto a Omicron 2. I ricercatori e gli scienziati stanno cercando di studiare tale variante nel migliore dei modi per capire che impatto avrà sulla popolazione mondiale.

Proprio in merito a ciò l'Oms ha pertanto precisato che, finché non verranno riportate significative differenze nella trasmissibilità del mutante e nelle caratteristiche della malattia oltre che nella gravità di quest'ultima, Xe verrà considerata una variante appartenente alla famiglia Omicron. Cosa accadrà nel prossimo futuro? L'agenzia delle Nazioni Unite per la sanità continuerà a monitorare questa e altre mutazioni del coronavirus pandemico cercando di tenerle sotto controllo per la salute di tutta la popolazione.

Covid: la situazione in Cina

In attesa di ulteriori news sulla variante Xe del Covid, giungono altre notizie dalla Cina. A quanto pare vi sono ben 13.146 nuovi casi di Covid-19. E' così stato segnato un nuovo record dopo il picco raggiunto nella prima ondata pandemica di due anni fa quando il virus si diffuse a Wuhan.

Vi sono, infatti, 1.455 pazienti con sintomi e 11.691asintomatici a causa della variante Omicron, che è altamente contagiosa e che per questo motivo si è diffusa in più di una dozzina di province cinesi. Solo nell'area di Shanghai vi sono ben 25 milioni di persone costrette al confinamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154