FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, chi deve fare la quinta dose del vaccino?

Torna lo spettro del covid? Per difendersi occorre vaccinarsi, ecco chi deve fare la quinta dose
Salute18 Gennaio 2023 - ore 17:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Gennaio 2023 - ore 17:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Torna l'ombra del covid, con i recenti e numerosi casi di ricoveri e decessi in Cina che non ci permettono di stare tranquilli si torna a parlare di vaccini: chi deve fare la quinta dose?

Quinta dose vaccino anti-covid: chi deve farla?

Il covid ha certamente allentato la sua morsa nel corso dell'ultimo anno e molte restrizioni non sembrano essere più necessarie. Mascherine e gel igienizzanti sono caduti in disuso e la stessa sorte ha avuto anche il vaccino. Con i nuovi casi in Cina però, l'allerta è tornata a salire. Nel Paese in cui tutto è cominciato tra il 2019 e il 2020, sono numerosissimi i ricoveri e i decessi negli ultimi giorni ed è lecito chiedersi se un'ulteriore ondata di coronavirus, più aggressiva delle più recenti, arrivi anche da noi.

Ad ogni modo bisogna difendersi e i vaccini, a oggi, sono il metodo più efficace per evitare le gravi complicanze da covid. Non eviteranno magari al 100% il contagio, ma indeboliranno l'impatto del virus sul nostro organismo, salvandoci così la vita. Per questo motivo si torna a parlare del richiamo del vaccino, ossia della quinta dose: ma chi deve farla? Un comunicato congiunto del Ministero della Salute, dell'Istituto superiore di Sanità, dell'Agenzia italiana del farmaco e del Consiglio superiore di Sanità risalente a ottobre espone le indicazioni per il booster. Al fine di realizzare un ulteriore consolidamento della protezione nei confronti delle forme gravi dell'infezione e nel rispetto del principio di massima precauzione, si invitano caldamente alcune categorie a sottoporsi al richiamo del vaccino a mRna bivalente, efficace anche contro le sottovarianti di Omicron.

Ci sono alcuni soggetti particolarmente fragili che hanno bisogno di essere protetti: nello specifico, l'invito è rivolto a tutti gli over 80, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e a tutti gli over 60 con patologie pregresse e che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRna non bivalente. La quinta dove deve essere somministrata almeno 120 giorni dopo l'ultimo richiamo o l'ultimo contagio considerando come data di riferimento quella del primo tampone positivo. Non ci sono controindicazioni per i soggetti che si sono sottoposti ad altri vaccini per patologie diverse dal covid, poiché non vanno in contrasto e possono coesistere tranquillamente, eccezion fatta per quello per il vaiolo delle scimmie, che deve essere somministrato almeno a 28 giorni di distanza da quello per il covid. Per questo motivo gli esperti sanitari consigliano vivamente di sottoporsi, nell'ambito della stessa seduta, sia al vaccino anti-covid che a quello antinfluenzale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 21:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154