FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, chi deve fare la quinta dose del vaccino?

Torna lo spettro del covid? Per difendersi occorre vaccinarsi, ecco chi deve fare la quinta dose
Salute18 Gennaio 2023 - ore 17:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Gennaio 2023 - ore 17:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Torna l'ombra del covid, con i recenti e numerosi casi di ricoveri e decessi in Cina che non ci permettono di stare tranquilli si torna a parlare di vaccini: chi deve fare la quinta dose?

Quinta dose vaccino anti-covid: chi deve farla?

Il covid ha certamente allentato la sua morsa nel corso dell'ultimo anno e molte restrizioni non sembrano essere più necessarie. Mascherine e gel igienizzanti sono caduti in disuso e la stessa sorte ha avuto anche il vaccino. Con i nuovi casi in Cina però, l'allerta è tornata a salire. Nel Paese in cui tutto è cominciato tra il 2019 e il 2020, sono numerosissimi i ricoveri e i decessi negli ultimi giorni ed è lecito chiedersi se un'ulteriore ondata di coronavirus, più aggressiva delle più recenti, arrivi anche da noi.

Ad ogni modo bisogna difendersi e i vaccini, a oggi, sono il metodo più efficace per evitare le gravi complicanze da covid. Non eviteranno magari al 100% il contagio, ma indeboliranno l'impatto del virus sul nostro organismo, salvandoci così la vita. Per questo motivo si torna a parlare del richiamo del vaccino, ossia della quinta dose: ma chi deve farla? Un comunicato congiunto del Ministero della Salute, dell'Istituto superiore di Sanità, dell'Agenzia italiana del farmaco e del Consiglio superiore di Sanità risalente a ottobre espone le indicazioni per il booster. Al fine di realizzare un ulteriore consolidamento della protezione nei confronti delle forme gravi dell'infezione e nel rispetto del principio di massima precauzione, si invitano caldamente alcune categorie a sottoporsi al richiamo del vaccino a mRna bivalente, efficace anche contro le sottovarianti di Omicron.

Ci sono alcuni soggetti particolarmente fragili che hanno bisogno di essere protetti: nello specifico, l'invito è rivolto a tutti gli over 80, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e a tutti gli over 60 con patologie pregresse e che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRna non bivalente. La quinta dove deve essere somministrata almeno 120 giorni dopo l'ultimo richiamo o l'ultimo contagio considerando come data di riferimento quella del primo tampone positivo. Non ci sono controindicazioni per i soggetti che si sono sottoposti ad altri vaccini per patologie diverse dal covid, poiché non vanno in contrasto e possono coesistere tranquillamente, eccezion fatta per quello per il vaiolo delle scimmie, che deve essere somministrato almeno a 28 giorni di distanza da quello per il covid. Per questo motivo gli esperti sanitari consigliano vivamente di sottoporsi, nell'ambito della stessa seduta, sia al vaccino anti-covid che a quello antinfluenzale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154