FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, 6 nuovi sintomi sulla pelle: li scopre un italiano simbolo della pandemia

Uno studio italiano scopre 6 nuovi possibili sintomi, tra i primi a comparire e a volte gli unici, dall’orticaria all’eruzione cutanea. Lo studio, utile anche per gli asintomatici, è firmato dal primo ricoverato a Milano proprio per Covid il 22 febbraio 2020, il giorno dopo il primo caso di Codogno
Clima1 Febbraio 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Febbraio 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono anche eritemi e rash cutanei tra i sei nuovi sintomi dermatologici, soprattutto su mani, piedi e gomiti, appena identificati che potrebbero indicare che si è preso il Covid. E tutti possono rivelarsi molto utili anche per segnalare l’eventuale positività tra chi per il resto è asintomatico perché si è scoperto che possono essere tra i primi a comparire e magari gli unici poi a svilupparsi.

Che ci fossero simili manifestazioni anche a livello cutaneo fino a pochi mesi fa era soltanto un’ipotesi, ora arriva la conferma dallo studio italiano, condotto con il supporto della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST) e pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology. A coordinarlo è stato un medico che ha una storia molto particolare.

Lo studio del prof Marzano, primo caso a Milano

La prima firma della ricerca è del professor Angelo Valerio Marzano (nella foto sopra), direttore della Scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia dell'Università degli Studi di Milano e Associate editor dell'Italian journal of dermatology and venereology. Marzano è stato il primo paziente a essere ricoverato per coronavirus a Milano, il 23 febbraio 2020. Ricordate il “dermatologo di Milano” ricoverato il 23 febbraio 2020 (e guarito dopo 16 giorni), il giorno dopo il caso di Mattia di Codogno, il paziente 1 in Italia?

"Lo studio è particolarmente interessante perché conferma che la cute può essere spia di una infezione da Sars-CoV-2”, dichiara afferma Ketty Peris, presidente SIDeMaST e direttrice dell'Uoc di Dermatologia del Policlinico Gemelli di Roma. “Per questo motivo, è fondamentale controllare ancora di più la nostra pelle, dandoci la possibilità di muoverci in anticipo per una diagnosi precoce e anche evitare possibili ulteriori contagi".

I sei nuovi possibili sintomi sulla pelle del Covid

Ecco allora i sei nuovi possibili sintomi dermatologi del Covid individuati:
- orticaria;
- un’eruzione cutanea simile a quella che si rileva nel morbillo;
- una reazione analoga alla varicella;
- geloni;
- lividi, ecchimosi come da trauma (livedo reticularis) con presenza di sangue sotto la cute;
- vasculite, con possibile comparsa di ulcere sugli arti inferiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 21:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154