FacebookInstagramXWhatsApp

Cos'è l'arcobaleno lunare, il fenomeno atmosferico conosciuto come alone di 22° apparso nei cieli di Roma?

L'alone di 22 gradi è un evento celeste che da sempre affascina. Solitamente si forma intorno al Sole e, più raramente, l'arcobaleno circolare avvolge la Luna
Clima9 Dicembre 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Dicembre 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio da Wikipedia

Un arcobaleno circolare intorno alla Luna è comparso nei giorni scorsi nei cieli dell'Eur, a Roma. Si tratta del fenomeno atmosferico conosciuto come alone di 22 gradi, uno spettacolo legato a tradizioni e credenze popolari. Ma di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo insieme.

Alone di 22°, come si forma?

Il cielo è sempre pronto a regalarci fenomeni spettacolari, e l'evento che nei giorni scorsi ha conquistato lo sguardo di moltissime persone nella Capitale ne è l'ennesima prova. Ma di cosa si è trattato esattamente? Quello apparso all'Eur è tecnicamente definito un alone di 22 gradi, e si verifica in presenza di un particolare tipo di nuvole – i cirri – costituite da milioni di cristalli di ghiaccio orientati in ogni direzione e rifratti con un particolare angolo di inclinazione di 22°.

Osservandolo si nota un vero e proprio arcobaleno circolare in cui tutti i colori si mostrano attorno alla sorgente grazie alla rifrazione. Spesso questo fenomeno si forma attorno al Sole, mentre è molto raro trovarlo attorno alla Luna. L'effetto ottico che produce è dovuto a minuscole goccioline d'acqua.

Arcobaleno lunare, credenze popolari

Come veniva interpretato un arcobaleno lunare nell'antichità? Le credenze popolari lo vedono come "annunciatore" di neve e - più in generale - di maltempo. I bollettini meteo di questi giorni sembrerebbero confermare tale credenza, e se anche i fiocchi bianchi sono per il momento assenti sulla Capitale, le condizioni atmosferiche del Ponte dell'Immacolata mostrano piogge e temporali non solo su Roma ma su tutta Italia.

Al di là della spiegazione "scientifica" del fenomeno e dalle credenze popolari, l'arcobaleno lunare rimane uno spettacolo davvero magico, che ogni volta cattura e conquista lo sguardo di chi si trova nella possibilità di poterlo ammirare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 03:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154