FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare se si investe un animale selvatico? Informazioni utili

Ecco regole e consigli in caso di collisioni con animali selvatici
Curiosità3 Maggio 2024 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Maggio 2024 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it

Investire un animale selvatico può essere un'esperienza traumatica anche per il conducente e non solo per l'animale coinvolto. Capire come agire in questi momenti non solo può salvare la vita dell'animale, ma anche garantire la sicurezza stradale e legale del conducente. Ecco una guida su cosa fare se ci si trova in questa situazione sfortunata.

Cosa fare se si investe un animale selvatico

La prima cosa da fare dopo aver investito un animale è fermarsi in modo sicuro. Accostare quindi il veicolo a lato della strada, accendere le luci di emergenza e assicurarsi che sia sicuro scendere dal veicolo. È importante non mettere a rischio la propria sicurezza o quella degli altri utenti della strada.

Valutare la situazione dell'animale

Se l'animale è ancora vivo ma ferito, mantenete una distanza di sicurezza; molti animali selvatici possono diventare aggressivi se feriti o spaventati. Non tentare quindi di muovere l'animale a meno che non sia assolutamente necessario per evitare ulteriori pericoli.

Chiamare aiuto

Contattate immediatamente le autorità competenti. Questo può includere la polizia locale, i vigili del fuoco o, in alcune regioni, organizzazioni specifiche per il soccorso della fauna selvatica. Fornite loro quante più informazioni possibili sul luogo e sulle condizioni dell'animale.

Documentare l'incidente

Mentre aspettate l'arrivo degli aiuti, documentate l'incidente. Scattate foto della strada, dell'ambiente circostante, dell'animale e dei danni al veicolo. Queste informazioni possono essere utili per le assicurazioni o per eventuali report ufficiali.

Non lasciare il luogo dell'incidente

Restate sul posto fino all'arrivo delle autorità. Lasciare la scena potrebbe essere interpretato come negligenza o, in alcuni casi, potrebbe costituire un reato.

Seguire le indicazioni delle autorità

Una volta che le autorità sono sul posto, seguite attentamente le loro istruzioni. Potrebbero richiedere ulteriori dettagli sull'incidente o dare indicazioni specifiche su come gestire la situazione.

Contattare la vostra assicurazione

Dopo aver gestito l'immediato post-incidente, contattate la vostra compagnia assicurativa per segnalare l'accaduto. Alcune polizze possono coprire i danni al veicolo causati dall'impatto con un animale selvatico.

Considerare un supporto psicologico

Investire un animale può essere un evento emotivamente stressante. Non esitate a cercare supporto psicologico se vi sentite sopraffatti o turbati dall'incidente.

Investire un animale selvatico richiede una risposta calma e misurata. Seguendo questi passi, potrete gestire la situazione in modo responsabile e sicuro, minimizzando il danno per voi stessi, l'animale e gli altri utenti della strada. Inoltre, essere preparati per queste eventualità e conoscere il numero di emergenza locale per il soccorso della fauna selvatica può fare la differenza in questi momenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 21:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154