FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare quando c'è vento forte: consigli utili

Come dobbiamo comportarci durante forti raffiche di vento? La Protezione civile diffonde i consigli utili per la propria sicurezza in caso di allerta meteo
Curiosità22 Novembre 2022 - ore 15:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità22 Novembre 2022 - ore 15:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

In caso di allerta meteo e forti raffiche di vento, sono raccomandabili alcuni comportamenti per evitare rischi per la propria incolumità: vediamo i consigli della Protezione civile.

Vento forte, come comportarsi

Spesso viene sottovalutato, ma anche il forte vento può causare seri danni e mettere in pericolo la nostra salute. A volte, in caso di allerta meteo, si tende a evitare di uscire di casa esclusivamente se c'è molta pioggia, ma quando questa diminuisce lasciando spazio solo al vento, ci appare come un miglioramento delle condizioni meteorologiche.

In realtà non è affatto così e bisogna prestare molta attenzione a ogni tipo di agente atmosferico, evitando il più possibile di uscire di casa durante un'allerta meteo. A tal proposito la Protezione civile ieri, dopo aver diramato il bollettino di allerta per la giornata di oggi, ha diffuso alcune raccomandazioni per la popolazione indicando i comportamenti da seguire.

In particolare ha dispensato alcuni consigli per quanto riguarda il vento forte che, come detto, viene spesso sottovalutato. In primis bisogna evitare il più possibile gli spostamenti, limitandosi a uscire di casa solo se strettamente necessario. In secondo luogo, se si è fuori casa, bisogna stare molto attenti alle zone in cui si transita; occorre infatti stare lontani dalle strade alberate e dalle aree verdi, poiché il vento potrebbe sradicare alberi o spezzare rami che, cadendo, potrebbero essere fatali.

Per lo stesso motivo è opportuno anche passare a distanza da tendoni, impalcature, tendoni o cantieri in generale, scongiurando - tra le altre cose - la caduta di tegole. Se ci si trova in una zona costiera, inoltre, ai venti forti si associa il rischio di mareggiate. Dovremo pertanto prestare doppia attenzione, stando lontani da scogliere, moli, porti ed essere cauti sulle litoranee.

Può succedere di trovarsi nel bel mezzo di un'allerta meteo con forte vento mentre si è al lavoro, mentre si è in auto o anche mentre si è a casa: cosa bisogna fare in questi casi, in cui si è al chiuso? Gli edifici chiusi come la propria abitazione o un ufficio sono certamente luoghi più sicuri rispetto agli spazi aperti in caso di maltempo, ma anche qui bisogna prestare particolare attenzione a quelli che sono dei punti delicati.

In particolare bisogna evitare di sostare davanti a finestre o vetrate, che potrebbero sfondarsi venendo colpite da oggetti esterni facendo volare le schegge di vetro sui nostri corpi. Per questo motivo è bene fissare in modo corretto e sicuro ogni oggetto nelle aree esposte al vento come vasi sui davanzali o sui balconi, ma anche antenne o coperture montate in modo precario. Se invece si viene colti da forti raffiche di vento mentre si è in viaggio in auto, la prima cosa da fare è fermarsi o, se non è possibile, moderare la velocità. Una particolare attenzione va prestata poi sui viadotti e all'uscita delle gallerie, dove l'impatto del vento è improvviso e maggiore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 22:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154