FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare in caso di sciopero treni e bus: i consigli utili

Ecco cosa fare in caso di sciopero dei treni e dei bus per raggiungere la propria meta.
Viaggi14 Dicembre 2021 - ore 20:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi14 Dicembre 2021 - ore 20:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Gerd Altmann da Pixabay 

Cosa fare in caso di sciopero treni e bus? Come spostarsi senza poter utilizzare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro o dai propri cari? Ecco alcuni consigli che possono tornare utili ogni volta che viene indetto uno sciopero generale dei trasporti come quello del prossimo 16 dicembre 2021.

Cosa fare in caso di sciopero dei trasporti: le regole base

Tra le regole base su cosa fare in caso di sciopero di treni e bus vi sono un alcuni consigli che sicuramente i pendolari conoscono già a memoria. Quali?

In primis informarsi sulle categorie di trasporto interessate dallo sciopero e contattare l'operatore o la compagnia di trasporto per accertarsi delle varie modalità, degli orari e reperire altre possibili informazioni necessarie alla propria organizzazione dei viaggi da compiere. Oltre a contattare direttamente operatori e compagnia si può accedere ai vari siti internet per:

  • Controllare sul sito internet delle varie compagnie di trasporto le fasce orarie garantite e gli avvisi per i viaggiatori

  • Controllare tra le news la lista dei mezzi garantiti. Per i treni, ad esempio, sia su Trenitalia che su Trenord vi sono gli elenchi dei treni a lunga percorrenza e di quelli regionali che sicuramente non subiranno stop o cancellazioni.

Con queste informazioni davvero importanti so possono pianificare nuovamente i propri spostamenti e si possono pianificare percorsi alternativi.

Sciopero aerei: cosa fare in questo caso?

Cosa fare invece in caso di sciopero aerei? A seconda delle categorie interessate, le ripercussioni sui viaggiatori possono essere più o meno gravi. Occorre pertanto verificare, anche in questo caso, le eventuali fasce orarie in cui i voli sono garantiti.

In Italia vi è la regola per cui i voli in partenza fra le 7:00 e le 10:00 e fra le 18:00 e le 21:00 devono essere garantiti. Meglio, però, informarsi sempre presso la propria compagnia aerea e chiedere anche cosa fare in caso di cancellazione del volo.

Per richiedere invece il rimborso del biglietto aereo o la proposta di un collegamento alternativo è sempre meglio recarsi in biglietteria o telefonare al call center.

Altri consigli utili: pianificare percorsi alternativi o cercare altre soluzioni

Come spostarsi, soprattutto in caso di sciopero generale di treni e bus, durante le fasce non garantite? Potrebbe essere possibile pianificare percorsi alternativi o cercare altre soluzioni utili.

In caso di bel tempo, se la distanza da coprire non è così elevata, si può scegliere di anticipare l'orario di uscita da casa e farsi una bella camminata a piedi per raggiungere il posto di lavoro, l'istituto dove si studia o gli altri uffici pubblici dove ci si deve recare oltre che le abitazioni private di amici e parenti.

Con un occhio all'ecologia, si può scegliere, in alternativa, di utilizzare la propria bicicletta o optare per altre valide soluzioni. Un esempio? Le possibilità sono svariate come ad esempio:

  • Car sharing: ovvero noleggiare un'auto ad ore prendendola in città nel luogo più vicino e lasciarla in un qualsiasi punto della città pagando solo per il tempo di utilizzo.
  • Ride sharing: affidarsi ad un proprietario di un auto che viaggia da A a B ed offre un passaggio ad altri dietro rimborso delle spese
  • Car pooling: accordarsi con colleghi, amici o conoscenti per condividere l'auto e le relative spese per raggiungere un determinato luogo. Proprio in caso di sciopero generale, soprattutto chi si sposta per lavoro, opta sempre di più per questa soluzione che risulta essere la più pratica, la più economica e soprattutto la più ecologica.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
    Tendenza15 Ottobre 2025

    Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte

    Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 10:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154