FacebookInstagramXWhatsApp

Come allontanare le talpe dal giardino senza far loro del male

Le talpe stanno rovinando il giardino? Ecco qualche rimedio naturale per allontanarle senza far loro del male, perché questi animali possono contribuire a catturare parassiti indesiderati e con le loro gallerie "arano" costantemente il terreno
Curiosità25 Maggio 2024 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Curiosità25 Maggio 2024 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Foto da Wikipedia

Le talpe possono rappresentare un problema per le nostre piante e per il manto erboso, poiché scavano fastidiose buche e possono arrivare a distruggere le radici. Tuttavia sono anche animali estremamente utili che possono contribuire a catturare i parassiti indesiderati e - con le loro gallerie - aiutano ad arieggiare il terreno.

Talpe in giardino, utili o dannose?

Probabilmente l'idea di avere delle talpe che corrono libere nel proprio giardino non piace a nessuno. Sappiamo bene infatti che questi piccoli animaletti amano scavare buche nel terreno che inevitabilmente finiscono per danneggiare il manto erboso e distruggere le radici di alberi e piante.

Tuttavia quelle stesse buche possono rivelarsi utilissime perché "arano" il terreno dall'interno costantemente, aiutando ad arieggiarlo, senza contare il fatto che le talpe hanno un ruolo ben definito negli spazi verdi, perché contribuiscono a catturare molti parassiti e insetti indesiderati.

Ma allora, le talpe in giardino sono utili o dannose? Sicuramente ritrovarsi il giardino (o peggio ancora l'orto) infestato di talpe può essere un problema, e se la presenza di talpe diventa davvero grave e fastidiosa, è possibile provare a tenerle lontane o catturarle per poi liberarle altrove, ad esempio nelle campagne lontane dal proprio orto, con metodi naturali.

6 rimedi naturali per tenere lontane le talpe dal giardino

Allontanare le talpe senza far loro del male è possibile, grazie a 6 semplici rimedi naturali:

  • trappole con fondi di bottiglie di plastica, da posizionare su una delle aperture della galleria scavata dalla talpa. L'animale ci finirà dentro e sarà possibile catturarlo e liberarlo altrove
  • collocare dei dispositivi a onde sonore in punti strategici. Questi animali si orientano soprattutto con l’udito e con l’olfatto e seguendo i suoni tenderanno ad abbandonare le gallerie nei luoghi in cui infastidiscono e trasferirsi altrove
  • evitare di posizionare i bidoni della spazzatura e le compostiere a cielo aperto in giardino, ma preferire una zona piuttosto isolata e distante, così da prevenire che le talpe - attirate dagli avanzi di cibo - invadano il giardino
  • sfruttare l'azione repellente di alcune piante. Sebbene molte di loro abbiano un raggio d'azione limitato - di circa un metro - predisporre alcune specie di piante specifiche - come la fritillaria o l’euphorbia lathyrus - potrebbe aiutare a tenerle lontane
  • adottare un gatto che sia libero di girare per il guardino. Come per i topi, anche per le talpe questo felino potrebbe rivelarsi una buona soluzione
  • inserire piccoli rami all'interno delle gallerie fatte dalle talpe potrebbe essere un ottimo sistema per creare loro degli elementi di disturbo che gli impediscano di raggiungere il giardino

Con questi semplici stratagemmi è possibile tenerle lontane senza far loro del male, salvaguardando così anche quel ruolo prezioso che svolgono nell'ambiente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 03:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154