FacebookInstagramXWhatsApp

Come riprodurre piante di geranio all'infinito da singole foglie

Coloratissimi e con fioriture abbondanti e rigogliose, i gerani impreziosiscono i nostri spazi outdoor. Ecco come moltiplicare le piante partendo dalle foglie
Curiosità16 Maggio 2023 - ore 15:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità16 Maggio 2023 - ore 15:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Riempire fioriere e balconi di coloratissime piante di geranio è il tuo sogno? Oggi ti sveleremo come riprodurre piantine all'infinito partendo da singole foglie, una tecnica che ti permetterà di avere piacevoli note di colore nel tuo giardino a costo zero.

Come creare giovani piantine di geranio dalle foglie

Bianchi, rossi o rosa, i fiori di geranio rallegrano i nostri spazi outdoor, senza richiedere grande manutenzione e contribuendo anche a regalarci spazi di benessere in cui poter godere serenamente della brezza serale. Non dimentichiamo infatti che i gerani sono potenti antizanzare naturali che assicurano ricche e abbondanti fioriture per tutta a stagione estiva. Fortunatamente per noi si tratta anche di piante molto fertili, che possono essere moltiplicate all'infinito a partire da singole foglie. Partendo da un rametto sano si possono infatti ottenere nuove piante da talea, da utilizzare per portare un po' di colore in una zona del giardino cupa o da regalare a un'amica.

Dalla pianta madre alla talea, fino a una nuova piantina: guida step by step

Per iniziare a "moltiplicare" i colori e i profumi del geranio dovremmo procurarci un vaso, del terriccio e la talea. Per realizzare quest'ultima basterà scegliere un rametto della pianta madre giovane - che si presenti morbido e verde - e reciderlo a una lunghezza di circa 8-10 centimetri. Per tagliare il rametto ti consigliamo di utilizzare cesoie da giardinaggio ben affilate e sterilizzate, per evitare di danneggiarlo. Il taglio dovrà essere eseguito sotto a un "nodo", ovvero il punto dal quale si sviluppa il nuovo rametto.

Fatto questo ricorda di tamponare il taglio con della cannella - una spezia presente in ogni dispensa - per favorire la cicatrizzazione sia nella pianta madre che nella nuova talea. A questo punto è giunto il momento di trasferire la nuova talea nella sua nuova dimora. Prepara il vaso che la ospiterà scegliendone uno non troppo grande, nel quale inserirai del terriccio mischiato alla torba per avere un terreno drenante e prevenire i problemi legati al ristagno d'acqua. Se non hai a disposizione la torba potrai sostituirla con dei gusci di arachidi, con i quali andrai a creare uno strato in mezzo a due parti di terriccio. In questo modo potrai riciclare uno scarto organico creando un ottimo habitat per la tua nuova piantina.

Dopo aver inserito la talea nel terriccio ricorda di innaffiarla e garantirle - almeno per i primi giorni - un terreno sempre umido. Posiziona il vaso in un luogo ben arieggiato e luminoso e preparati a veder crescere la tua nuova piantina di geranio forte e rigogliosa, e a goderti le sue splendide fioriture per tutta l'estate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154