FacebookInstagramXWhatsApp

Come pulire i termosifoni prima della riaccensione (anche per risparmiare qualcosa)?

Aspirapolvere, piumino che cattura la polvere, spazzole ad hoc e una miscela di acqua e aceto. Ecco alcuni dei metodi per pulire al meglio i termosifoni prima della riaccensione e garantire una maggior efficienza dell'impianto di riscaldamento.
Curiosità29 Settembre 2025 - ore 16:03 - Redatto da Meteo.it
Curiosità29 Settembre 2025 - ore 16:03 - Redatto da Meteo.it

Come pulire i termosifoni prima della riaccensione e risparmiare anche qualcosa? Sta tornando il freddo - così come sottolineato dalle previsioni meteo - e molto presto, in base ai vari regolamenti che differiscono da regione a regione, potremo riaccendere i termosifoni e riscaldare le zone dove abitiamo e lavoriamo.

Cosa occorre sapere e come bisogna prepararsi per avere caloriferi pronti a rendere la casa o l'ufficio caldi e accoglienti senza spese in esubero e consumi alle stelle? Ecco alcuni consigli utili per eliminare polvere e sporcizia e non intaccare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.

Perché pulire i termosifoni prima della riaccensione?

Facciamo in primis un piccolo passo indietro. Prima ancora di capire come pulire i termosifoni prima della riaccensione è bene comprendere il perché. Togliere polvere e sporcizia ci permette in prima battuta di sanificare gli ambienti dove dimoriamo abitualmente e soprattutto tenere la casa dove abitiamo pulita.

In questo modo possiamo prevenire l'insorgere di malattie e allergie. All'interno e nei pressi dei termosifoni è facile che si accumuli ad esempio la polvere e la corrente d’aria che fa circolare il calore nelle stanze trasforma i radiatori in ricettacoli di polvere. Quest'ultima però peggiora la qualità dell’aria e penetra nelle nostre vie respiratorie.

Pulire i termosifoni o i radiatori, oltretutto, permette anche di ridurre il consumo energetico. È infatti facile immaginare come i termosifoni perfettamente puliti possano funzionare nel migliore dei modi ed essere estremamente più efficienti consumando così di meno.

Come pulire i termosifoni?

Nelle prossime settimane, prima della riaccensione, come è meglio pulire i termosifoni? Il primo step prevede di eliminare la polvere. I termosifoni in ghisa richiedono una maggior cura e attenzione rispetto a quelli in alluminio.

Ci si può aiutare con un aspirapolvere utilizzando un beccuccio piatto e lungo per passare in mezzo ad ogni fessura, ma si può usare anche un piumino cattura polvere o panni ad hoc che possano catturare ogni granello e aiutarci a rendere il tutto più sano e salubre.

C'è chi invece si aiuta con il phone per i capelli per spingere via dal radiatore tutta la polvere e chi utilizza un pulitore a vapore. Si tratta di tutti metodi validi. L'importante alla fine è il risultato. Ciascuno può scegliere gli strumenti che ha a disposizione e con cui si trova meglio a lavorare. Negli angoli più stretti e impervi, dove tutti gli strumenti sopra elencati non riescono ad arrivare, si può ricorrere perfino all'utilizzo di uno spazzolino da denti.

I termosifoni più sporchi, dove vi sono anche incrostazioni, possono richiedere spazzole ad hoc, acqua calda, qualche goccia di detersivo e olio di gomito. Cosa si può utilizzare al posto del detersivo insieme all'acqua calda? Molte nonne insegnano che per igienizzare possa bastare anche l'aceto o il semplice alcol. Si consiglia, però, prima di utilizzarsi, di munirsi di guanti e di coprire pavimento ed eventuali mobili circostanti per evitare di fare qualche danno.

Come pulire i termosifoni ingialliti? Ci sono in commercio numerosi spray ad hoc, ma le nonne consigliano sempre di utilizzare una miscela di acqua e candeggina facendo attenzione, durante il lavaggio, ad utilizzare guanti, mascherina e occhiali protettivi.

Se si hanno termosifoni arrugginiti invece i metodi sopra elencati non servono a nulla. Si consiglia di utilizzare carta vetrata o una spugna abrasiva per rimuovere la ruggine e scongiurare rotture e perdite. Una volta rimossa tutta quanta la ruggine è bene cospargere la zona interessata con un prodotto antiruggine, lasciandolo agire per almeno mezz’ora e poi riverniciare la zona interessata dello stesso colore del termosifone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prendersi cura della petunia, la pianta ornamentale dai fiori colorati e abbondanti
    Curiosità1 Ottobre 2025

    Come prendersi cura della petunia, la pianta ornamentale dai fiori colorati e abbondanti

    Prendersi cura della petunia permette di avere balconi e terrazzi fioriti a lungo. Ecco qualche consiglio per coltivarla.
  • Cambio di stagione: come preparare la casa all’autunno e ridurre consumi di luce e gas
    Curiosità30 Settembre 2025

    Cambio di stagione: come preparare la casa all’autunno e ridurre consumi di luce e gas

    Scopri come preparare la casa all’autunno, migliorare l’isolamento e ridurre i consumi di luce e gas con consigli pratici e fonti ufficiali.
  • Bonus Tari 2026: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per 4 milioni di famiglie
    Curiosità26 Settembre 2025

    Bonus Tari 2026: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per 4 milioni di famiglie

    Chi potrà accedere all'agevolazione sulla tassa rifiuti? La delibera Arera definisce importo dello sconto, beneficiari e modalità di accesso.
  • Tassa per i cani (residenti e turisti) in Alto Adige per la troppa sporcizia?
    Curiosità24 Settembre 2025

    Tassa per i cani (residenti e turisti) in Alto Adige per la troppa sporcizia?

    Tasse di 100 euro l’anno per i padroni di cani residenti e di 1,50 euro al giorno per i turisti: la proposta dell’assessore Luis Walcher.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Tendenza1 Ottobre 2025
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Dopo la fase di maltempo e aria fredda, per il primo weekend di ottobre si conferma un tempo più tranquillo anche se non mancheranno delle piogge
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Tendenza30 Settembre 2025
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Venerdì 3 ottobre raffiche fino a 100 km/h e mareggiate al Sud. Nel weekend ci sarà il rischio di nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia.
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Tendenza29 Settembre 2025
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano una fase di freddo e maltempo a inizio ottobre: piogge intense, vento forte e temperature in picchiata.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Ottobre ore 23:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154