FacebookInstagramXWhatsApp

C'è modo di proteggere le auto dalla grandine?

Con l'intensificarsi dei fenomeni meteorologici avversi come le grandinate, in tanti si domandano come proteggere le auto dalla grandine
Curiosità25 Luglio 2023 - ore 20:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità25 Luglio 2023 - ore 20:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico continua a preoccupare, ma con l'intensificarsi di fenomeni meteorologici avversi come le grandinate, in tanti si chiedono come proteggere le auto dalla grandine? Ecco qualche consiglio e soluzione.

Grandine, come proteggere le auto e prevenire i danni

Le condizioni meteo sono sempre più instabili e variabili. Si passa dal caldo estremo ad improvvisi acquazzoni sotto forma di nubifragi e violente grandinate che causano danni e disagi di vario tipo. Tra questi ci sono anche i danni causati alle automobili parcheggiate in strada e non protette dalle intemperie. Cosa fare in caso di grandine, ma soprattutto come prevenire i danni?

Ultimamente le ondate di maltempo sono accompagnate da violenti grandinate con chicchi di grandine grosse come palline da golf e strade imbiancate. Naturalmente in caso di grandine con chicchi di piccole dimensioni non dovrebbero presentarsi problemi, ma in caso di grandine grande come palline da tennis ci sono rischi per i cristalli e la carrozzeria. Per questo motivo per prevenire danni la prima cosa da fare è informarsi sulle condizioni meteo tenendo sotto controllo le allerte meteo diramate dalla Protezione Civile in modo da prevenire possibili danni. Non solo, è consigliato anche controllare lo stato dei cristalli e dei vetri che sono a rischio in caso di grandinata estrema.

Per proteggere la propria auto è possibile ricorrere a qualche semplice accorgimento come dei teli antigrandine. In commercio ce ne sono di diversi tipo:

  • Telo antigrandine con gommapiuma: si tratta della soluzione più economica che presenta un prezzo dai 50e ai 100 euro. E' un telo dotato sulla parte superiore di gommapiuma particolarmente utile per attutire la caduta dei chicchi di ghiaccio e prevenire i danni al veicolo;
  • ombrello antigrandine per auto: questo telo viene posto a coperture dell'auto come un grande ombrello ondulato. Va installato sul tetto dell’auto e protegge la vettura dai colpi della grandine. Il prezzo è di circa: 200 euro.
  • Telo gonfiabile antigrandine per auto: si tratta della soluzione più costosa visto che il prezzo varia dai 350 ai 400 euro ed è personalizzato in base all'automobile. Questo telo funziona come una vera e propria corazza costituita da camere d’aria e protegge il veicolo nella sua interezza.

Grandine ed automobili: tettoie e assicurazione

Tra le varie soluzioni per proteggere l'automobile in caso di forti grandinate sono consigliate anche le tettoie antigrandine. Si tratta di una copertura che viene applicata all'automobile quando è parcheggiata al di fuori di un box e si presenta come una classica tettoia che copre tutta o parte del veicolo. La scelta spetta al proprietario dei veicolo che può decidere tra due opzioni: una rete a forma di tunnel da montare su gazebo o su qualsiasi altro tipo di sostegno oppure una tettoia che è una struttura caratterizzata da resistenza e solidità utile per la protezione totale del veicolo. Non solo, ci sono anche alcune soluzioni fai da te come: l'utilizzo di materassini gonfiabili, coperte vecchie utili per attutire i colpi, ma anche pluriball per imballaggio. Si tratta di soluzioni a basso costo che possono rivelarsi utili per proteggere il proprio veicolo.

Infine per chi ne avesse la possibilità non dimentichiamo l'assicurazione. Diverse compagnie assicurative offrono polizze accessorie di vario tipo tra cui alcune coprono i danni arrecati dal maltempo e dai fenomeni meteorologici. Si tratta di polizze assicurative che riguardano protezione dei cristalli e vetri e in caso di eventi atmosferici e naturali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta

    Cosa dicono le previsioni meteo: cambia tutto davvero e arrivano freddo e maltempo sull'Italia? Ecco le ultime news su che tempo farà.
  • Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni

    In arrivo una nuova ondata di maltempo in gran parte del Paese in un weekend che dividerà in due l'Italia.
  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 12:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154