FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura del giardino di marzo, lavoretti da fare per avere angoli fioriti tutta l'estate

Potare e concimare le piante, questo è il momento per programmare quei lavoretti in giardino che ti garantiranno spazi belli e colorati per tutta l'estate
Curiosità2 Marzo 2024 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità2 Marzo 2024 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'approssimarsi della primavera anche gli spazi all'aperto tornano a richiedere qualche attenzione. Per avere un giardino fiorito per tutta l'estate è fondamentale iniziare a prendersi cura delle piante e dello spazio verde.

Giardini di marzo, quali lavoretti fare?

Marzo è il mese in cui dedicarsi ai lavori di ripulitura e preparazione del giardino. Con l'aumentare delle temperature si possono iniziare a togliere le coperture dalle piante poste al riparo di teli di materiale vario.

Le piante iniziano il risveglio vegetativo ed è fondamentale ripulirle in vista della bella stagione. Nel prendersi cura del giardino non dimentichiamo di estirpare le erbe infestanti intorno agli arbusti e agli alberi, che potrebbero togliere nutrimento alle fioriture future.

Una volta sistemato il manto erboso sarebbe opportuno procedere con un po' di concime organico, magari aiutandosi con una zappatura leggera per farlo arrivare fino alle radici. Per dare maggiore forza alle fioriture dovremmo anche provvedere alla potatura dei rami rovinati e deboli. Questo è il momento per intervenire sugli alberi da frutto, sugli arbusti a fioritura estiva, sulle siepi e sulle rose, per garantirsi nuovi germogli vigorosi. La potatura dovrà invece essere rimandata per gli arbusti a fioritura primaverile, sui quali andremo a "operare" solo dopo l'appassimento completo dei fiori.

Cura del giardino, come creare spazi colorati

Per iniziare a portare qualche nota di colore in giardino è possibile scegliere variegate composizioni di primule, dalie, belle di notte, petunie e speronella. Per realizzare belle siepi fiorite è possibile iniziare a mettere a dimora alcuni bulbi a fioritura primaverile e - verso metà mese - anche quelli a fioritura estiva.

Marzo e aprile sono i mesi ideali per la semina del manto erboso. Se il prato si presenta sciupato è possibile intervenire ora. Dopo aver sparso sul terreno del concime organico o un fertilizzante a lenta cessione, lavorate a fondo il substrato prima di procedere spargendo i sementi per il prato della varietà prescelta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 18:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154