FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura del giardino di marzo, lavoretti da fare per avere angoli fioriti tutta l'estate

Potare e concimare le piante, questo è il momento per programmare quei lavoretti in giardino che ti garantiranno spazi belli e colorati per tutta l'estate
Curiosità2 Marzo 2024 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità2 Marzo 2024 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'approssimarsi della primavera anche gli spazi all'aperto tornano a richiedere qualche attenzione. Per avere un giardino fiorito per tutta l'estate è fondamentale iniziare a prendersi cura delle piante e dello spazio verde.

Giardini di marzo, quali lavoretti fare?

Marzo è il mese in cui dedicarsi ai lavori di ripulitura e preparazione del giardino. Con l'aumentare delle temperature si possono iniziare a togliere le coperture dalle piante poste al riparo di teli di materiale vario.

Le piante iniziano il risveglio vegetativo ed è fondamentale ripulirle in vista della bella stagione. Nel prendersi cura del giardino non dimentichiamo di estirpare le erbe infestanti intorno agli arbusti e agli alberi, che potrebbero togliere nutrimento alle fioriture future.

Una volta sistemato il manto erboso sarebbe opportuno procedere con un po' di concime organico, magari aiutandosi con una zappatura leggera per farlo arrivare fino alle radici. Per dare maggiore forza alle fioriture dovremmo anche provvedere alla potatura dei rami rovinati e deboli. Questo è il momento per intervenire sugli alberi da frutto, sugli arbusti a fioritura estiva, sulle siepi e sulle rose, per garantirsi nuovi germogli vigorosi. La potatura dovrà invece essere rimandata per gli arbusti a fioritura primaverile, sui quali andremo a "operare" solo dopo l'appassimento completo dei fiori.

Cura del giardino, come creare spazi colorati

Per iniziare a portare qualche nota di colore in giardino è possibile scegliere variegate composizioni di primule, dalie, belle di notte, petunie e speronella. Per realizzare belle siepi fiorite è possibile iniziare a mettere a dimora alcuni bulbi a fioritura primaverile e - verso metà mese - anche quelli a fioritura estiva.

Marzo e aprile sono i mesi ideali per la semina del manto erboso. Se il prato si presenta sciupato è possibile intervenire ora. Dopo aver sparso sul terreno del concime organico o un fertilizzante a lenta cessione, lavorate a fondo il substrato prima di procedere spargendo i sementi per il prato della varietà prescelta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 10:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154