Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

Ogni passeggero può portare nel bagaglio a mano al massimo 1 litro di liquidi, suddivisi in contenitori individuali non più grandi di 100 ml: questa è la regola UE generale che vige negli aeroporti che ancora non sono dotati di scanner a tomografia computerizzata. Capita quindi spesso che un viaggiatore si trovi bloccato ai controlli preimbarco e costretto a gettare nell'immondizia i prodotti liquidi in eccesso. Esiste però un sistema per evitare tutto ciò.
Come evitare problemi con i prodotti liquidi ai controlli aeroportuali
La regola generale a cui fare riferimento per il trasporto liquidi nel bagaglio a mano è quella del 2006, quando per contrastare i rischi legati agli attentati terroristici venne imposto il divieto di portare liquidi in contenitori con una capacità maggiore di 100 ml (e comunque mai più di un litro complessivo).
Dal 2025 alcuni aeroporti hanno aumentato tale limite, grazie ai controlli effettuati con scanner a tomografia computerizzata. In tutti questi scali è possibile superare tranquillamente i controlli di sicurezza anche se nel bagaglio a mano traportiamo 2 litri di liquidi.
Tuttavia sono ancora molti gli aeroporti non equipaggiati con scanner CT, nei quali la quantità massima di un litro può risultare davvero esigua, considerando che rientrano in questa categoria non solo acqua e bevande, ma anche spray, creme, oli, profumi e gel.
Un "trucco" per superare il controllo liquidi nel bagaglio a mano
Non è assolutamente consigliato provare a passare inosservati ai controlli di sicurezza e rischiare. Molto meglio organizzarsi e predisporre tutto in modo da passare indenni le pratiche preimbarco e prendere così il volo in tutta sicurezza.
Nei preparativi per il viaggio è sufficiente, per esempio sostituire i prodotti per l'igiene personale, preferendo quelli in versione solida. In commercio esistono molti cosmetici, dallo shampoo al balsamo, dalla crema solare al bagnoschiuma, in versione solida. Prediligere questa tipologia di cosmetici permetterà di avere molti benefici: non solo passano inosservati in aeroporto (non essendo liquidi), ma occupano meno spazio e durano più a lungo.






