FacebookInstagramXWhatsApp

Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

I controlli aeroportuali possono creare ansia e nella maggior parte dei casi questo è dovuto alla quantità eccessiva di liquidi nel bagaglio a mano. Ecco come evitare problemi in aeroporto.
Viaggi6 Novembre 2025 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it
Viaggi6 Novembre 2025 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it

Ogni passeggero può portare nel bagaglio a mano al massimo 1 litro di liquidi, suddivisi in contenitori individuali non più grandi di 100 ml: questa è la regola UE generale che vige negli aeroporti che ancora non sono dotati di scanner a tomografia computerizzata. Capita quindi spesso che un viaggiatore si trovi bloccato ai controlli preimbarco e costretto a gettare nell'immondizia i prodotti liquidi in eccesso. Esiste però un sistema per evitare tutto ciò.

Come evitare problemi con i prodotti liquidi ai controlli aeroportuali

La regola generale a cui fare riferimento per il trasporto liquidi nel bagaglio a mano è quella del 2006, quando per contrastare i rischi legati agli attentati terroristici venne imposto il divieto di portare liquidi in contenitori con una capacità maggiore di 100 ml (e comunque mai più di un litro complessivo).

Dal 2025 alcuni aeroporti hanno aumentato tale limite, grazie ai controlli effettuati con scanner a tomografia computerizzata. In tutti questi scali è possibile superare tranquillamente i controlli di sicurezza anche se nel bagaglio a mano traportiamo 2 litri di liquidi.

Tuttavia sono ancora molti gli aeroporti non equipaggiati con scanner CT, nei quali la quantità massima di un litro può risultare davvero esigua, considerando che rientrano in questa categoria non solo acqua e bevande, ma anche spray, creme, oli, profumi e gel.

Un "trucco" per superare il controllo liquidi nel bagaglio a mano

Non è assolutamente consigliato provare a passare inosservati ai controlli di sicurezza e rischiare. Molto meglio organizzarsi e predisporre tutto in modo da passare indenni le pratiche preimbarco e prendere così il volo in tutta sicurezza.

Nei preparativi per il viaggio è sufficiente, per esempio sostituire i prodotti per l'igiene personale, preferendo quelli in versione solida. In commercio esistono molti cosmetici, dallo shampoo al balsamo, dalla crema solare al bagnoschiuma, in versione solida. Prediligere questa tipologia di cosmetici permetterà di avere molti benefici: non solo passano inosservati in aeroporto (non essendo liquidi), ma occupano meno spazio e durano più a lungo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
  • Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno
    Viaggi5 Novembre 2025

    Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno

    Dalla Carnia al Carso, attraversando le Dolomiti Friulane, le Alpi Giulie e le Valli del Natisone: 5 percorsi imperdibili da fare in autunno.
  • Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire
    Viaggi5 Novembre 2025

    Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire

    Dove andare per una settimana bianca 2025 scegliendo tra le migliori mete low cost in Europa? Ecco alcuni suggerimenti per divertirsi al meglio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 19:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154