FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura fresche più a lungo: i trucchi dell'estate

Come conservare frutta e ortaggi più a lungo in estate: ecco le soluzioni
Curiosità26 Luglio 2024 - ore 11:01 - Redatto da Meteo.it
Curiosità26 Luglio 2024 - ore 11:01 - Redatto da Meteo.it

Il caldo estivo mette alla prova la freschezza dei nostri amati prodotti ortofrutticoli. Ma con qualche accorgimento potremo gustarli più a lungo.

come conservare più a lungo frutta e verdura in estate
come conservare più a lungo frutta e verdura in estate

Perché si deteriorano così in fretta?

Il caldo accelera i processi naturali di maturazione e deterioramento. L'umidità e i batteri trovano un ambiente ideale per proliferare, facendo ammuffire o marcire i nostri alimenti. Ma non disperiamo, ci sono tante soluzioni semplici ed efficaci per contrastare questi fenomeni.

Consigli pratici per una conservazione ottimale

  • Acquista poco e spesso: In questo modo avrai sempre prodotti freschi e potrai evitare gli sprechi.
  • Scegli con cura: Opta per frutta e verdura di stagione, evitando quelle troppo mature o ammaccate.
  • Non lavare subito: Lava i prodotti solo al momento dell'utilizzo. L'umidità favorisce la formazione di muffe.
  • Separa: Non conservare insieme frutta e verdura che producono etilene (come mele, banane, avocado) con quelle che ne sono sensibili (come spinaci, lattuga).
  • Utilizzo di contenitori adatti: Scegli contenitori ermetici o sacchetti di carta per conservare i tuoi prodotti. Evita la plastica, che può trattenere l'umidità.
  • Frigo, sì, ma con moderazione: Non tutti gli alimenti vanno in frigorifero. Alcuni, come pomodori e patate, preferiscono temperature ambiente.
  • Congelamento: Per una conservazione a lungo termine, puoi congelare molti tipi di frutta e verdura, precedentemente sbollentati o lessati.

Focus su alcuni alimenti

  • Pomodori: Conservali a temperatura ambiente, evitando il frigorifero che li rende meno saporiti.
  • Melanzane: Togli il picciolo e conservale in un luogo fresco e asciutto.
  • Cipolle e aglio: Conservali in un luogo fresco e buio, come una dispensa.
  • Frutti di bosco: Lavali delicatamente e asciugali bene prima di congelarli.
  • Agrumi: Si conservano a lungo a temperatura ambiente.
  • Ciliegie: Togli il picciolo e conservale in frigorifero in un contenitore ermetico.
  • Banane: Avvolgi il picciolo con la pellicola trasparente per rallentare la maturazione.
  • Carote e zucchine: Tagliale a bastoncini e conservale in acqua fresca in frigorifero.
  • Avocado: Spruzza del limone sulla parte tagliata per evitare che annerisca.
  • Funghi: Mettili in un sacchetto di carta in frigorifero.
  • Erbe aromatiche: Conservale in un bicchiere d'acqua in frigo o congelale tritate.
  • Fragole: Lavale con aceto e acqua, asciugale bene e conservale in un contenitore ermetico con carta assorbente.
  • Asparagi: Taglia un po' della parte inferiore e mettili in un bicchiere d'acqua.

Perché questi metodi funzionano?

Limitando l'esposizione all'aria, all'umidità e al calore, rallentiamo i processi di maturazione e deterioramento. Inoltre, separando i diversi tipi di alimenti, evitiamo che si scambino sostanze che accelerano la maturazione.

Con un po' di attenzione e qualche accorgimento, potrai gustare frutta e verdura fresca e genuina per più tempo. Ricorda, una corretta conservazione non solo riduce gli sprechi alimentari, ma ti permette di assaporare al meglio i sapori dell'estate!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?
    Curiosità1 Aprile 2025

    Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?

    Pollice verde? Ecco cosa gare in giardino ad aprile 2025. Ci sono molto lavoretti da eseguire in questo mese per poi gustarsi colori e profumi.
  • Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025
    Curiosità1 Aprile 2025

    Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025

    Le verdure a km zero sono prelibatezze irrinunciabili. Ecco cosa piantare nell'orto d'aprile per garantirsi ortaggi sani e nutrienti.
  • Come prendersi cura del gelsomino?
    Curiosità31 Marzo 2025

    Come prendersi cura del gelsomino?

    Pianta rampicante dal portamento elegante a dai fiori profumatissimi, il gelsomino è molto apprezzato. Ecco 8 consigli per coltivarlo.
  • Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire
    Curiosità24 Marzo 2025

    Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire

    Le orchidee sono tra i fiori più amati al mondo. Ecco alcuni consigli pratici da seguire su come prendersene cura al meglio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154