FacebookInstagramXWhatsApp

Come combattere il grande caldo di questi giorni: alcuni consigli utili

L'estate è arrivata con il grande caldo, afa e temperature davvero bollenti. Cosa fare per combattere e proteggersi dal calore? Ecco i consigli
Salute11 Luglio 2024 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it
Salute11 Luglio 2024 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it

Il grande caldo è arrivato in Italia con ondate di calore che hanno fatto registrare temperature africane e bollenti lungo tutto lo stivale. Dai 34-35° registrati nelle regioni del Nord ai picchi di oltre 42° al Sud e Isole, l'estate è ufficialmente arrivata. Ecco qualche semplice e pratico consiglio per affrontare il caldo.

Caldo in arrivo in Italia: come affrontarlo?

Il caldo torrido è arrivato in Italia con le temperature che oscillano tra i 35-40° e valori che non scendono neppure la notte dando il via al fenomeno delle notti tropicali. Come affrontare al meglio le ondate di calore e come difendersi dall'afa?

Oltre all'utilizzo di condizionatori d'aria portatili e non e di ventilatori, è possibile combattere il grande caldo con una serie di semplici attività. Prima di tutto l'alimentazione: evitare cibi caldi che fanno aumentare la temperature corporea e prediligere, quindi, verdure e frutta fresca, possibilmente di stagione come pesche, ciliegie e melone che, oltre a dissetare, donano energia.

Un altro consiglio è quello di idratare l'organismo bevendo almeno due litri di acqua al giorno ed evitare bibite gassate e zuccherate. Non abusare neppure con il consumo di caffè preferendo di gran lunga guaranà, ginseng o eleuterococco. Per chi soffre di gambe gonfie consigliamo di praticare il pediluvio con sale grosso e bicarbonato.

Consigli contro il caldo: dall'alimentazione all'abbigliamento

In caso di temperature corporea elevata potete trovare sollievo con un panno imbevuto d'acqua fredda da posizionare sul collo oppure fare bagni e docce con acqua tiepida e bagnare il viso e le braccia con acqua fresca.

Anche l'abbigliamento può venirci in aiuto: evitate vestiti pesanti e materiali acrilici, indossate indumenti di cotone e lino che mantengono fresca la pelle. Tra i consigli per combattere la calura di questi giorni, se potete, c'è quello di evitare di uscire di casa tra le 12 e le 17. Per chi pratica attività sportiva è consigliabile allenarsi nelle prime ore del mattino o la sera ricordandovi sempre di bere molta acqua.

Infine, ecco anche il decalogo con una serie di semplici regole diramato dal Ministero della Salute per affrontare al meglio le ondate di calore dell'estate 2024:

  1. Non uscire nelle ore più calde ed evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00);
  2. Migliorare l'ambiente domestico e di lavoro;
  3. Bere molti liquidi, soprattutto molta acqua e mangiare frutta fresca;
  4. Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina. Evitare bevande alcoliche;
  5. Fare pasti leggeri;
  6. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali;
  7. In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggi;
  8. Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata;
  9. Offrire assistenza a persone a maggiore rischio, come gli anziani che vivono da soli, e i lattanti;
  10. Controllare la temperatura corporea dei lattanti e bambini piccoli.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rialzo termico poi piogge: la tendenza fino alla Domenica delle Palme
Tendenza8 Aprile 2025
Meteo, rialzo termico poi piogge: la tendenza fino alla Domenica delle Palme
Tra venerdì 11 e sabato alta pressione poi dalla Domenica delle Palme possibile cambio di scenario con una nuova perturbazione. La tendenza meteo
Meteo: alta pressione e clima più caldo da giovedì 10 a sabato 12. Domenica delle Palme peggiora?
Tendenza7 Aprile 2025
Meteo: alta pressione e clima più caldo da giovedì 10 a sabato 12. Domenica delle Palme peggiora?
Nella seconda parte di settimana temperature in rapido rialzo verso valori anche oltre le medie stagionali. Domenica delle Palme possibile svolta
La primavera torna ad alzare la voce da mercoledì 9 aprile: la tendenza meteo
Tendenza6 Aprile 2025
La primavera torna ad alzare la voce da mercoledì 9 aprile: la tendenza meteo
Durerà poco la fase invernale con freddo fuori stagione: da mercoledì temperature in aumento e clima di nuovo primaverile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Aprile ore 14:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154