FacebookInstagramXWhatsApp

Come coltivare il finto gelsomino sul balcone (e avere splendide fioriture)

Falso gelsomino o gelsomino stellato, questa pianta dai fiori bianchi profumatissimi è perfetta per decorare il balcone. Ecco come coltivarla in vaso
Curiosità26 Giugno 2023 - ore 21:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità26 Giugno 2023 - ore 21:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Pianta rampicante ideale per abbellire terrazzi e giardino il finto gelsomino - o gelsomino stellato - permette di avere balconi fioriti e profumatissimi con poco sforzo. Ecco una guida step by step che permetterà, anche a chi non ha uno spiccato pollice verde, di garantirsi esterni suggestivi.

Gelsomino stellato, la pianta rampicante più diffusa

Facile da coltivare e capace di regalare fioriture super profumate il finto gelsomino è sicuramente una delle piante rampicanti più diffuse nel nostro Paese. Conosciuta anche con il nome di "finto gelsomino", "rincospermo" o "falso gelsomino" questa varietà è molto apprezzata per la sua resistenza, per la facilità di coltivazione - che la rende particolarmente adatta anche ai neofiti del giardinaggio - e per le ricche e abbondanti fioriture.

Bastano davvero poche attenzioni per garantirsi balconi decorati da tanti piccoli fiorellini bianchi a forma di stella che riempiono l'aria con il loro profumo caratteristico. Come è facile immaginare dal suo nome non si tratta del vero gelsomino, anche se la somiglianza è veramente impressionante.

Come coltivare il falso gelsomino in vaso

Ottenere una folta e profumata vegetazione sul balcone coltivando il finto gelsomino in vaso si può, anche se occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi necessari per garantirsi un buon risultato finale.

Il primo elemento a cui prestare attenzione è il vaso nel quale verrà collocata la pianta, che dovrà avere una forma rettangolare e larghezza di almeno 70 cm. Anche la profondità è molto importante, poiché l'apparato radicale della pianta ha uno sviluppo piuttosto ampio. Un vaso profondo almeno 40 cm potrà garantire alle radici di svilupparsi correttamente.

Sul fondo del vaso occorre predisporre uno strato drenante, per prevenire il rischio di ristagni idrici. Il finto gelsomino, come ogni altra pianta, teme infatti i depositi d'acqua che possono causare marciume delle radici, e uno strato di argilla espansa aiuterà a farlo crescere sano e rigoglioso. Il terriccio universale andrà benissimo per questa pianta decorativa.

Trattandosi di una specie rampicante è poi necessario predisporre un adeguato supporto, che potrà essere costituito da una rete o dalla ringhiera del balcone.

Finto gelsomino, la pianta che ama il sole

Se c'è una pianta da esterno che predilige le posizioni soleggiate quella è sicuramente il gelsomino stellato. Chi dispone di un terrazzo esposto a sud avrà quindi l'habitat perfetto per un falso gelsomino, anche se - grazie al suo spirito di adattamento - cresce bene anche in zone a mezz'ombra.

Pur resistendo alle temperature più rigide, sarebbe bene - prima dell'arrivo dell'inverno - posizionare il vaso al riparo dal vento forte.

Gelsomino stellato, annaffiature, concimazione e potatura

Quanta acqua dare al finto gelsomino in vaso? Le piante giovani necessitano di annaffiature più abbondanti, soprattutto nel periodo vegetativo. In primavera può essere sufficiente bagnare la pianta ogni 3 giorni, mentre con l'arrivo dell'estate è bene predisporre annaffiature giornaliere, da fare preferibilmente alla sera dopo il tramonto. In ogni caso occorre assicurarsi che - tra un'irrigazione e l'altra - il terriccio si asciughi completamente.

Nella stagione calda è bene predisporre anche delle concimazioni regolari, che potranno essere fatte con un prodotto organico ogni due settimane. Assicurarsi una pianta esteticamente bella richiede anche un minimo impegno nella potatura, e trattandosi di una varietà a crescita medio-veloce sarà necessario intervenire tagliando i rami più lunghi e disordinati a fine fioritura. Una pianta di falso gelsomino in vaso cresce mediamente 80 cm all'anno, e una potatura eseguita tra settembre e ottobre permetterà di mantenere il balcone fiorito e ordinato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 05:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154