FacebookInstagramXWhatsApp

Il segreto del lungo collo delle giraffe: “Non si è evoluto per mangiare”

Secondo una ricerca condotta su un fossile in Cina, l’evoluzione del collo della giraffa non sarebbe avvenuta per mangiare ma per colpire con violente testate i rivali in amore
Ambiente8 Giugno 2022 - ore 12:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente8 Giugno 2022 - ore 12:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il lungo collo delle giraffe non servirebbe a raggiungere le foglie più alte sugli alberi, ma per colpire con violente testate i rivali in amore. Ad avanzare questa suggestiva ipotesi è uno studio condotto su un fossile rinvenuto in Cina e pubblicato sulla rivista Science. Un’ipotesi che cambierebbe per sempre l’immagine di questo curioso animale. Lo riporta Sky News Uk.

Il collo lungo per tirare testate

Finora, infatti, la teoria dominante nell’evoluzione delle giraffe è che il loro lungo collo fosse importante per l’alimentazione: più lungo il collo, più facile raggiungere le foglie in cima agli alberi. I ricercatori dell’Accademia cinese delle Scienze, osservando i comportamenti degli animali e studiando un fossile di un antenato della giraffa di 17 milioni di anni, hanno invece ipotizzato che il lungo collo fosse un’arma per prendere a testate i rivali per l’accoppiamento.

L’evoluzione del collo nel giraffoide

Secondo i ricercatori citati dall’Ansa, le vertebre cervicali di questa specie antenata della giraffa erano molto robuste e presentavano le articolazioni testa-collo più complesse mai viste in qualsiasi mammifero. Grazie a una tecnica matematica hanno anche stimato le potenziali forze a cui cranio e vertebre avrebbero potuto resistere durante diversi tipi di impatto, dimostrando che l'antico giraffoide potrebbe essere stato il vertebrato meglio adattato agli impatti testa a testa ad alta velocità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 01:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154