FacebookInstagramXWhatsApp

La classifica dei 20 Paesi con più rifiuti in plastica al mondo

Quali sono i Paesi che producono il maggior numero di rifiuti in plastica al mondo? Ecco la classifica di Statista
Sostenibilità12 Luglio 2024 - ore 13:43 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità12 Luglio 2024 - ore 13:43 - Redatto da Meteo.it

La produzione di plastica monouso e degli imballi è da sempre un serio problema per l'ambiente e per il futuro del nostro pianeta. Statista, sito web tedesco per la statistica, che rende disponibili dati raccolti da istituzioni che si occupano di ricerca, di mercato e di opinioni, così come statistiche riguardanti l'ambito economico e statale, ha condiviso una classifica speciale con i 20 paesi che producono più rifiuti di plastica.

Plastica ed inquinamento: i dati sono allarmanti

Ogni anno vengono prodotti milioni di tonnellate di plastiche, il cui smaltimento non sempre viene effettuato correttamente creando così danni importanti al nostro ecosistema. Spesso gli imballaggi in plastica finiscono nei nostri mari danneggiando così interi ecosistemi e mettendo a rischio uno degli ecosistemi più importanti ed essenziale alla vita. Dati alla mano, infatti, si calcola che ogni anno tra i 5 e i 13 milioni di tonnellate di plastica finiscano negli oceani del mondo causando l'80% dell'inquinamento marino.

Dati allarmanti che pongono ancora una volta l'attenzione su un tema mai così attuale come la produzione e lo smaltimento della plastica monouso e degli imballaggi realizzati in plastica. Per questo motivo Statista ha voluto analizzare e studiare quali sono i paesi che producono più rifiuti plastici al mondo pro capite. A trionfare sono paesi noti per il loro alto livello di inquinamento come la Cina e l'India.

La classifica dei 20 paesi che producono più rifiuti di plastica al mondo

Ecco la classifica di Statista, il sito web tedesco per la statistica, che ha pubblicato una classifica con i 20 paesi che producono più rifiuti di plastica al mondo. Ecco le prime 20 posizioni:

  1. Singapore con 76Kg/persona;
  2. Australia con 59Kg/persona;
  3. Oman con 56 Kg/persona;
  4. Paesi Bassi con 55 Kg/persona;
  5. Belgio con 55 Kg/persona;
  6. Israele con 55 Kg/persona;
  7. Hong Kong con 55 Kg/persona;
  8. Svizzera con 53 Kg/persona;
  9. USA con 53 Kg/persona;
  10. Emirati con 52 Arabi Uniti Kg/persona;
  11. Cile con 51 Kg/personav
  12. Corea del Sud con 44 Kg/persona;
  13. UK con 44 Kg/persona;
  14. Kuwait con 40 Kg/persona;
  15. Nuova Zelanda con 39 Kg/persona;
  16. Irlanda con 39 Kg/persona;
  17. Finlandia con 38 Kg/persona;
  18. Giappone con 37Kg/persona;
  19. Francia con 36 Kg/persona;
  20. Slovenia con 35 kg/persona.
Articoli correlatiVedi tutti


  • A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze
    Sostenibilità8 Settembre 2025

    A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze

    Cosa sta succedendo all'A23a, l’iceberg più grande al mondo? A quanto pare nel suo viaggio alla deriva punta alla Georgia Australe. Conseguenze?
  • Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia
    Sostenibilità5 Settembre 2025

    Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia

    Nonostante il clima altalenante da noi, i mari del mondo continuano a riscaldarsi, con qualche differenza tra le varie aree. Toccata la terza temperatura superficiale più alta mai registrata.
  • Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare
    Sostenibilità4 Settembre 2025

    Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare

    Un nuovo studio rivela che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi anni potrebbe far scomparire le statue Moai dell'Isola di Pasqua.
  • Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima
    Sostenibilità2 Settembre 2025

    Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

    Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i cambiamenti climatici, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi. Lo studio Mit.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 22:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154