FacebookInstagramXWhatsApp

Christmas Island, la spettacolare migrazione dei granchi rossi | Video

Ha preso il via la tradizionale migrazione dei granchi rossi di Christmas Island. Centinaia di migliaia di esemplari si stanno muovendo dalle foreste alle coste per la riproduzione che avverrà a seconda delle fasi lunari
Ambiente1 Novembre 2022 - ore 21:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente1 Novembre 2022 - ore 21:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ha preso il via l'attesissima migrazione dei granchi rossi- Gecarcoidea natalis -  a Christmas Island. Centinaia di migliaia di granchi stanno lasciando in queste ore le foreste dell'isola australiana, ricoprendo le strade di un tappeto rosso, per tornare nell'Oceano. Una volta raggiunta la costa i maschi realizzeranno delle tane per potersi accoppiare e dare un seguito alla specie. Il fenomeno, oltre che ad essere spettacolare, è molto interessante dal punto di vista ambientale.

Christmas Island e la migrazione dei granchi rossi: la storia

Christmas Island, un'isola australiana, è divenuta famosa per questa spettacolare migrazione dei granchi rossi, una specie tipica della zona. Ogni anno, infatti, quando arriva la stagione delle piogge, all'incirca tra ottobre e novembre, centinaia e centinaia di granchi sbucano dalle foreste presenti sull'isola per dirigersi vicino alle coste. Questi esemplari possenti, con la corazza che arriva a misurare anche dieci centimetri, hanno l'obiettivo di riprodursi e deporre le uova.

Cosa comporta tutto ciò? In primis che ogni anno, in questo periodo, molte strade dell’isola vengono completamente chiuse al traffico, altre invece recintate. I granchi rossi hanno la necessità di raggiungere le spiagge in sicurezza senza rischiare di essere schiacciati dagli autoveicoli lungo il percorso.

Quanto dura la migrazione? Dipende. Non c'è un tempo preciso. Ad influenzarla sono soprattutto le fasi lunari. Possono trascorrere dalle tre alle sei settimane. In generale, secondo gli studi degli scienziati, si è appreso che sono i maschi a raggiungere per primi i litorali e cimentarsi nella realizzazione di tane. Solo successivamente arrivano le femmine per l'accoppiamento.

Al termine poi i maschi si allontaneranno nuovamente verso le foreste dell'isola mentre le femmine rimangono per due settimane, all'incirca, nella tana. Cosa succede dopo? Quando in cielo vi è l'ultimo quarto di luna le uova vengono affidate all’alta marea. Solo il contatto con l'acqua marina, infatti, le fa schiudere. I granchi appena nati finiscono per nascondersi tra le rocce nei loro primi tre anni di vita e poi, solo dopo aver raggiunto la maturità, ciascuno di loro inizierà la solita migrazione così come hanno fatto i loro genitori anni prima per metterli al mondo.

Christmas Island, l'isola dei granchi: tanti sono i turisti ogni anno

Christmas Island è ben presto divenuta l'isola dei granchi rossi. Se ne contano ormai circa 50 milioni. La migrazione è una delle attrazioni dell'Isola che attira ogni anno centinaia di turisti da tutto il mondo. Tutti possono immortalare i granchi durante la migrazione, ma ciascun turista deve prestare la massima attenzione a come si muove e a dove mette i piedi. Oltre a rispettare la chiusura delle strade e le varie indicazioni che vengono impartite per non mettere a repentaglio i granchi rossi, a ciascun visitatore viene dato un rastrello in modo che possa sempre aiutare i granchi a portarsi a bordo strada in situazioni di pericolo.

Proprio per evitare la distruzione dell'habitat naturale e dei granchi rossi, il 65% del territorio dell'isola è stato dichiarato area protetta ed è nata la fondazione della Christmas Island National Park.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154