FacebookInstagramXWhatsApp

Egoisti o altruisti: scoperta nel cervello la “centralina” del comportamento

Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Istituto italiano di tecnologia e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience
Salute25 Ottobre 2022 - ore 23:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute25 Ottobre 2022 - ore 23:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arriva un’importante scoperta dai ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Istituto italiano di tecnologia: a modulare il nostro comportamento verso gli altri, egoista oppure altruista, è un circuito nervoso del cervello che collega il centro delle emozioni, cioè l'amigdala baso laterale, con la regione delle decisioni, la corteccia prefrontale. Lo studio è stato condotto sui topi ed è stato pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience: i risultati della ricerca potranno essere utili per trovare nuovi bersagli terapeutici per controllare l’eccessiva socialità o al contrario l’estrema chiusura e assenza di empatia che si manifestano in malattie come l'autismo e la schizofrenia. Lo riporta l’Ansa.

Come funziona la “centralina” dell’egoismo

"La corteccia prefrontale e l'amigdala baso laterale lavorano come un'orchestra nel modulare le nostre scelte altruistiche o egoistiche”, ha detto Diego Scheggia, il neuroscienziato che ha condotto lo studio tra Iit e la Statale di Milano. “Lo abbiamo scoperto grazie alla chemogenetica, che attraverso l'uso di molecole permette di attivare e disattivare in maniera precisa singoli circuiti cerebrali”. Scheggia ha poi aggiunto che “quando abbiamo spento i neuroni della corteccia che proiettano i loro impulsi sull'amigdala, i topi hanno mostrato comportamenti egoisti, rifiutandosi di condividere il cibo coi loro compagni di gabbia. Al contrario, spegnendo i neuroni che dall'amigdala inviano segnali alla corteccia, abbiamo riscontrato alterazioni dell'apprendimento: i topi faticavano a capire le conseguenze delle loro azioni e assumevano comportamenti egoisti o altruisti in maniera casuale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 01:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154