FacebookInstagramXWhatsApp

Caro carburanti: scatta l'allarme prezzi. La benzina in autostrada arriva fino a 2,4 euro al litro

Il dibattito sui prezzi dei carburanti domina l'inizio del 2025. Il Codacons segnala rincari significativi in autostrada, con la benzina che ha raggiunto i 2,4 euro al litro in alcuni distributori.
Mobilità15 Gennaio 2025 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Mobilità15 Gennaio 2025 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

I prezzi dei carburanti in Italia hanno raggiunto i livelli più alti dall'agosto scorso, con la benzina self-service a 1,821 euro al litro e il diesel a 1,868 euro al litro. Questa situazione ha suscitato preoccupazione tra le associazioni dei consumatori, che chiedono interventi urgenti per calmierare i prezzi.

L'allarme del Codacons sui prezzi dei carburanti

Il Codacons ha denunciato che, in autostrada, il prezzo del gasolio in modalità "servito" supera in alcuni distributori i 2,4 euro al litro, sfondando sulla A14 il tetto dei 2,5 euro.

Le associazioni dei consumatori sollecitano l'intervento del "Mister Prezzi", il Garante per la sorveglianza dei prezzi, per monitorare e contrastare eventuali speculazioni nel settore dei carburanti. Inoltre, chiedono al governo di adottare misure urgenti per ridurre l'impatto dei rincari sulle famiglie italiane, considerando che l'aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto domino sul costo dei beni di prima necessità e sui servizi.

In questo contesto, si chiede che le autorità competenti intervengano tempestivamente per garantire la trasparenza dei prezzi e tutelare il potere d'acquisto dei cittadini, già messo a dura prova dall'inflazione e dalla crisi economica in corso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 11:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154