FacebookInstagramXWhatsApp

Caro carburanti: scatta l'allarme prezzi. La benzina in autostrada arriva fino a 2,4 euro al litro

Il dibattito sui prezzi dei carburanti domina l'inizio del 2025. Il Codacons segnala rincari significativi in autostrada, con la benzina che ha raggiunto i 2,4 euro al litro in alcuni distributori.
Mobilità15 Gennaio 2025 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Mobilità15 Gennaio 2025 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

I prezzi dei carburanti in Italia hanno raggiunto i livelli più alti dall'agosto scorso, con la benzina self-service a 1,821 euro al litro e il diesel a 1,868 euro al litro. Questa situazione ha suscitato preoccupazione tra le associazioni dei consumatori, che chiedono interventi urgenti per calmierare i prezzi.

L'allarme del Codacons sui prezzi dei carburanti

Il Codacons ha denunciato che, in autostrada, il prezzo del gasolio in modalità "servito" supera in alcuni distributori i 2,4 euro al litro, sfondando sulla A14 il tetto dei 2,5 euro.

Le associazioni dei consumatori sollecitano l'intervento del "Mister Prezzi", il Garante per la sorveglianza dei prezzi, per monitorare e contrastare eventuali speculazioni nel settore dei carburanti. Inoltre, chiedono al governo di adottare misure urgenti per ridurre l'impatto dei rincari sulle famiglie italiane, considerando che l'aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto domino sul costo dei beni di prima necessità e sui servizi.

In questo contesto, si chiede che le autorità competenti intervengano tempestivamente per garantire la trasparenza dei prezzi e tutelare il potere d'acquisto dei cittadini, già messo a dura prova dall'inflazione e dalla crisi economica in corso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
  • Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite
    Mobilità7 Ottobre 2025

    Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite

    Si preannuncia un venerdì difficile a Roma per via dello sciopero del 10 ottobre 2025: chi si ferma e perché.
  • Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità3 Ottobre 2025

    Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop

    Il 3 ottobre 2025 è una giornata di sciopero nazionale che tocca trasporti, scuole, sanità e informazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 16:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154