FacebookInstagramXWhatsApp

Caro bollette, gli elettrodomestici che consumano più energia e qualche trucco per risparmiare

L'impennata dei prezzi di luce e gas spinge i consumatori a ridurre i consumi. Ecco qualche trucco per risparmiare sugli elettrodomestici base: lavastoviglie, lavatrice, forno elettrico e ferro da stiro.
Sostenibilità15 Febbraio 2022 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità15 Febbraio 2022 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caro bollette è stato uno dei primissimi "regali" del 2022. L'impennata dei prezzi di luce e gas ha spinto milioni di italiani a fare i conti con una stangata inattesa destinata a cambiare i consumi e le abitudini di tantissime famiglie. Per questo motivo, con l'aumento dei prezzi, è importante razionalizzare l'utilizzo di alcuni elettrodomestici che sono la causa principale dei consumi di luce e gas in una famiglia italiana. Quali sono quelli che consumano di più? C'è qualche "trucco" per farli consumare meno?

Caro bollette ed elettrodomestici: qualche trucchetto per risparmiare

Prima di tutto è importante sottolineare che non tutti gli elettrodomestici consumano allo stesso modo. Il consumo di energia, infatti, dipende dal modello, dalla grandezza, dalla classe energetica, ma anche dalle modalità di utilizzo. Se state pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico è importante puntare su un modello con la classe energetica più elevata. Per esempio, una lavatrice di classe energetica A+++ non solo consuma di meno, ma inquina di meno anche se il prezzo d'acquisto sarà più alto rispetto ad un modello di classe A o inferiore. Generalmente in tutte le famiglie italiane ci sono 4 elettrodomestici indispensabili, partiamo da questi:

  • lavastoviglie
  • lavatrice
  • forno elettrico
  • ferro da stiro

Bene, tra questi proprio la lavastoviglie è uno degli elettrodomestici che consuma molta energia per funzionare. Questo elettrodomestico, infatti, non solo consuma tantissima acqua, ma anche energia per completare il ciclo di pulizia. Per risparmiare in termini di energia è possibile utilizzarla solo a pieno carico, evitando così di avviarla con pochi piatti e stoviglie. Non solo, per chi volesse risparmiare ancora si potrebbe anche eliminare la funzione di asciugatura con l'aria calda, un passaggio davvero dispendioso in termini di energia. In questo caso vi basterà aprire la lavastoviglie a fine lavaggio facendo asciugare i piatti all'aria.

Altri consigli:

  • usare l'elettrodomestico in modalità "risparmio energetico";
  • Non utilizzare il pre-risciacquo;
  • Utilizzarla la sera/notte. Ricordiamo che la fascia più economica per l'utilizzo degli elettrodomestici è quella che va dalle 19.00 alle 8.00 del mattino, la cosiddetta F2.

Caro bolletta e risparmi su forno elettrico, lavatrice e ferro da stiro

Un altro elettrodomestico molto usato da milioni di italiani è il forno elettrico. In questo caso l'energia consumata dipende dalla temperatura di cottura e dalla modalità di utilizzo del forno: grill, statico, ventilato. Il consumo di un forno elettrico è sicuramente tra i più cari visto: circa 1,5 Kilowatt/ora. In caso di preparazioni di piccole portate è consigliabile optare per modalità di preparazione differenti oppure acquistare un forno elettrico moderno che consumi meno energia. Se non riuscite a fare a meno del vostro alleato in cucina, è possibile ricorrere alla cottura ventilata che tra le tre modalità è la più economica in termini di energia.

Alzi la mano chi non carica più di una lavatrice a settimana! Proprio così, questo elettrodomestico è tra quelli più utilizzati dagli italiani. Anche in questo caso è consigliabile per risparmiare far partire la lavatrice solo a pieno carico in modo da non sprecare acqua ed energia. Uno dei trucchi per risparmiare è quello di lavare i capi a temperature basse proprio per limitare i consumi. Infine il ferro da stiro: questo elettrodomestico consuma mediamente circa 2 Kilowatt/ora per raggiungere alte temperature. Successivamente i consumi diminuiscono. Anche in questo caso è consigliabile utilizzarlo per stirare molti capi e non una semplice t-shirt o pantalone proprio per ottimizzare i consumi e non sprecare soldi!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 11:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154