FacebookInstagramXWhatsApp

Capri, vietato fumare in spiaggia: cosa si rischia?

A Capri scatta il divieto di fumo in spiaggia: il sindaco Paolo Falco ha firmato l'ordinanza. Cosa rischia chi trasgredisce?
Ambiente5 Agosto 2024 - ore 10:08 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Agosto 2024 - ore 10:08 - Redatto da Meteo.it

Stop al fumo in spiaggia a Capri. Il sindaco Paolo Falco ha firmato una ordinanza di divieto di fumo su tutte le spiagge della meravigliosa isola nel Golfo di Napoli "per la tutela del decoro, della vivibilità e della sanità pubblica". Non solo, l'ordinanza ha inserito anche il divieto assoluto di abbandonare "rifiuti di prodotti da fumo".

Capri, divieto di fumo in spiaggia

Stretta ai fumatori e chi abbandona prodotti da fumo sulle spiagge dell'isola di Capri. L'isola campana, famosa per il territorio scosceso, gli hotel esclusivi e luoghi magici come la Grotta Azzurra, punta alla tutela dell'ambiente, ma anche al decoro della vivibilità e della sanità pubblica con la nuova ordinanza firmata dal primo cittadino Paolo Falco che ha richiesto il divieto di fumo su tutte le spiagge.

Dopo le multe per chi porta in giro il cane senza guinzaglio e paletta, ora il primo cittadino di Capri ha deciso di puntare ai fumatori con una ordinanza ad hoc che vieta il fumo in spiaggia, ma anche l'abbandono di prodotti da fumo. I fumatori potranno si fumare in spiaggia, ma solo nelle "aree appositamente segnalate".

Il sindaco Paolo Falco, infatti, ha sottolineato che: «il fumo di tabacco risulta essere una delle principali cause di morte e di disabilità tra la popolazione, tali da giustificare l'iniziativa delle amministrazioni pubbliche tese a scoraggiare tale insana propensione». Nell'ordinanza si citano anche importanti ricerche scientifiche secondo cui «l'inquinamento generato dal fumo di sigarette sotto gli ombrelloni può superare quello che si registra in una zona ad elevato traffico di auto». Per questo motivo il primo cittadino caprese ha deciso di adottare un'ordinanza più stringente e con nuove regole per i fumatori e facendo anche riferimento «agli spazi aperti frequentati da soggetti maggiormente vulnerabili, quali bambini e donne in stato di gravidanza».

Capri: multe e rischi per chi non rispetta il divieto di fumo sulle spiagge

L'ordinanza del sindaco Paolo Falco di Capri che ha introdotto il divieto di fumo sulle spiagge di Capri è stata accolta bene da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra: «il buon esempio di Capri va esteso a tutte le spiagge del paese e in tutte le città della Campania che ancora non lo attuano. Da anni ci battiamo per l’attuazione di regole stringenti contro l’inquinamento generato dal fumo di sigarette e la scarsa educazione dei fumatori»,

Ricordiamo che l'ordinanza del primo cittadino caprese è mirata anche all'abbandono di prodotti di fumo sulle spiagge come "mozziconi e qualsiasi altro rifiuto da fumo" dannosi per l'ambienti. Per i trasgressori scattano mute da 25 a 500 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154