FacebookInstagramXWhatsApp

Campi Flegrei: 78 terremoti, "concluso lo sciame sismico"

Sono state 78 le scosse di terremoto ai Campi Flegrei: l’Osservatorio Vesuviano ha dichiarato cessata l'attività sismica.
Eventi estremi6 Febbraio 2025 - ore 12:28 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi6 Febbraio 2025 - ore 12:28 - Redatto da Meteo.it

Gli abitanti dei Campi Flegrei possono tirare finalmente un sospiro di sollievo. Si è concluso infatti lo sciame sismico che nella giornata di ieri ha interessato l'intera l’area. Sono diversi mesi che i cittadini di Pozzuoli e dei Campi Flegrei convivono con un'intensa attività sismica che desta preoccupazione e paura.

Campi Flegrei: 78 terremoti, "concluso lo sciame sismico"

Nella tarda serata di ieri, 5 febbraio 2025, tramite una nota ufficiale, l’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’Amministrazione Comunale di Pozzuoli, la fine dello sciame sismico.

Nella nota diramata agli organi di stampa si comunica "la conclusione dello sciame sismico iniziato alle 08.03 ora locale del 05/02/2025 (UTC 07:03 del 05/02/2025) e costituito in via preliminare da 78 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (78 localizzati) e magnitudo massima Md = 3.1 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei".

78 scosse di terremoto ai Campi Flegrei

Sono quindi 78 le scosse di terremoto registrate nell'arco della giornata, e che hanno interessato l'intera area dei Campi Flegrei. Il terremoto è stato avvertito anche in alcune zone di Napoli, soprattutto da chi si trova ai piani alti.

La maggior parte delle scosse di terremoto ha avuto una intensità molto debole: solo 3 hanno superato una magnitudo pari a 2.0. La scossa più forte, avvenuta alle 8.52, ha avuto una magnitudo 3.1 ed è stata registrata a una profondità di quasi 3 chilometri nell'area di Solfatara e Pisciarelli, circa 5 chilometri a est di Pozzuoli.

Evacuate le scuole di Pozzuoli

A Pozzuoli molte scuole hanno messo in pratica le prove di evacuazione. I bambini sono stati portati fuori dalle sedi scolastiche mentre i genitori informati attraverso le chat andavano a prenderli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti
    Eventi estremi3 Luglio 2025

    Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Toscana: numerose chiamate ai vigili del fuoco. Segnalati alberi caduti e numerosi disagi.
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 04:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154