FacebookInstagramXWhatsApp

Il cervello sente quando cambia la stagione: lo studio sui cambi d'umore

Una ricerca ha mostrato come il nostro cervello sia in grado di capire quando la stagione sta per cambiare: ecco come funziona il nostro “orologio” interiore
Salute14 Settembre 2022 - ore 19:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Settembre 2022 - ore 19:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche a voi capita di sentire cambiare l'umore quando l’estate finisce e l’autunno si fa avanti? C’è una spiegazione scientifica: il nostro cervello è in grado di capire quando la stagione sta per cambiare, grazie a un circuito di neuroni che modifica i neurotrasmettitori in risposta alla variazioni della luce diurna. A dirlo è uno studio, concotti dai ricercatori dell'Università della California a San Diego coordinati dal neuroscienziato italiano Davide Dulcis, e citato dall’Ansa.

Come funziona il nostro “orologio"

I risultati dello studio potrebbero avere importanti risvolti per la terapia della luce contro i disturbi dell'umore come la depressione. La ricerca si è focalizzata su una piccola struttura del cervello, il nucleo soprachiasmatico, che è nascosto nell'ipotalamo ed è formato da circa 20 mila neuroni. Si tratta di una sorta di orologio che regola i ritmi circadiani dell'organismo: questo 'orologio' funziona sulla base degli input provenienti da cellule specializzate della retina che comunicano i cambiamenti di intensità e durata della luce diurna.

La scoperta dei ricercatori

I ricercatori del Dulcis' Lab hanno scoperto che i neuroni del nucleo soprachiasmatico si coordinano fra loro per adattarsi alle variazioni di luce: lo fanno cambiando i tipi e le quantità di neurotrasmettitori che, a loro volta, vanno a influenzare l'attività del cervello e i comportamenti. Cambiamenti stagionali sono stati riscontrati anche nel numero di neuroni che producono neurotrasmettitori nel nucleo paraventricolare, una regione del cervello che controlla stress, metabolismo e altre funzioni autonome. "La scoperta più importante in questo studio è che abbiamo capito come manipolare artificialmente l'attività di specifici neuroni del nucleo soprachiasmatico inducendo l'espressione di dopamina nel nucleo paraventricolare", ha detto Dulcis.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154