FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento climatico minaccia alberi e foreste europee: studio rivela le specie arboree adatte al futuro

Solo poche specie arboree sono abbastanza flessibili da sopravvivere a un secolo di rapidi cambiamenti climatici, i risultati in un nuovo studio
Ambiente2 Maggio 2024 - ore 14:11 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Maggio 2024 - ore 14:11 - Redatto da Meteo.it

Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire nelle foreste europee. Recenti stime indicano che migliaia di ettari di alberi sono già morti a causa della siccità e degli scarabei della corteccia. Esistono tuttavia specie arboree in grado di resistere meglio, almeno stando a quanto riportato in uno studio pubblicato sulle rivista Nature Ecology and Evolution.

Quali alberi sono più adatti al futuro?

Le specie arboree ideali per una riforestazione che pensi al futuro sono state individuate da un recente studio portato avanti dagli scienziati dell’Università di Vienna e dell’Università Tecnica di Monaco TUM. Stando ai risultati della ricerca - pubblicati sulla rivista Nature Ecology and Evolution - solo pochi alberi sarebbero in grado di risentire meno degli effetti del cambiamento climatico. Tra questi c'è la farnia, la quercia, del Regno Unito.

La ricerca si è basata su 69 specie di alberi tra i più diffusi nei diversi Stati europei. Tra le specie arboree al centro dello studio ci sono frassini, querce, salici e sorbi. Gli scienziati hanno analizzato la loro capacità di sopravvivenza fino alla fine del secolo in base a tre scenari climatici, quali rappresentatività, concentrazione, paesaggio.

Dallo studio è emerso che - delle 69 specie analizzate - solo 9 sarebbero adatte al futuro, e che il cambiamento climatico potrebbe portare alla perdita del 49% delle foreste attuali. Individuare le varietà di alberi capaci di affrontare le sfide climatiche del futuro è un passo fondamentale per poterci garantire - anche negli anni a venire - un "polmone verde" indispensabile per ripulire l'aria dagli agenti inquinanti. Gli alberi immagazzinano carbonio, forniscono un habitat per gli animali e possono essere trasformati in legname.

Ecosistema forestale a rischio

La mortalità degli alberi europei è aumentata notevolmente negli ultimi tre decenni, spingendo le autorità a riflettere su come preservare gli ecosistemi forestali.

Tuttavia basare la riforestazione solo su poche specie arboree selezionate porterebbe a un altro problema. La media di nove specie arboree non è sufficiente per garantirci un bosco misto.

Sono proprio una grande varietà di alberi a garantire foreste miste più robuste e in grado di combattere molte malattie delle piante, come lo scarabeo della corteccia. Per questo motivo, sostiene lo studio, è fondamentale trovare misure rapide per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e proteggere le foreste. Non possiamo fare affidamento esclusivamente su un nuovo mix di specie arboree.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 01:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154