FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento climatico minaccia alberi e foreste europee: studio rivela le specie arboree adatte al futuro

Solo poche specie arboree sono abbastanza flessibili da sopravvivere a un secolo di rapidi cambiamenti climatici, i risultati in un nuovo studio
Ambiente2 Maggio 2024 - ore 14:11 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Maggio 2024 - ore 14:11 - Redatto da Meteo.it

Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire nelle foreste europee. Recenti stime indicano che migliaia di ettari di alberi sono già morti a causa della siccità e degli scarabei della corteccia. Esistono tuttavia specie arboree in grado di resistere meglio, almeno stando a quanto riportato in uno studio pubblicato sulle rivista Nature Ecology and Evolution.

Quali alberi sono più adatti al futuro?

Le specie arboree ideali per una riforestazione che pensi al futuro sono state individuate da un recente studio portato avanti dagli scienziati dell’Università di Vienna e dell’Università Tecnica di Monaco TUM. Stando ai risultati della ricerca - pubblicati sulla rivista Nature Ecology and Evolution - solo pochi alberi sarebbero in grado di risentire meno degli effetti del cambiamento climatico. Tra questi c'è la farnia, la quercia, del Regno Unito.

La ricerca si è basata su 69 specie di alberi tra i più diffusi nei diversi Stati europei. Tra le specie arboree al centro dello studio ci sono frassini, querce, salici e sorbi. Gli scienziati hanno analizzato la loro capacità di sopravvivenza fino alla fine del secolo in base a tre scenari climatici, quali rappresentatività, concentrazione, paesaggio.

Dallo studio è emerso che - delle 69 specie analizzate - solo 9 sarebbero adatte al futuro, e che il cambiamento climatico potrebbe portare alla perdita del 49% delle foreste attuali. Individuare le varietà di alberi capaci di affrontare le sfide climatiche del futuro è un passo fondamentale per poterci garantire - anche negli anni a venire - un "polmone verde" indispensabile per ripulire l'aria dagli agenti inquinanti. Gli alberi immagazzinano carbonio, forniscono un habitat per gli animali e possono essere trasformati in legname.

Ecosistema forestale a rischio

La mortalità degli alberi europei è aumentata notevolmente negli ultimi tre decenni, spingendo le autorità a riflettere su come preservare gli ecosistemi forestali.

Tuttavia basare la riforestazione solo su poche specie arboree selezionate porterebbe a un altro problema. La media di nove specie arboree non è sufficiente per garantirci un bosco misto.

Sono proprio una grande varietà di alberi a garantire foreste miste più robuste e in grado di combattere molte malattie delle piante, come lo scarabeo della corteccia. Per questo motivo, sostiene lo studio, è fondamentale trovare misure rapide per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e proteggere le foreste. Non possiamo fare affidamento esclusivamente su un nuovo mix di specie arboree.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 09:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154