FacebookInstagramXWhatsApp

Cambiamenti climatici, giraffe a rischio per le troppe piogge: ecco i dati di un recente studio

Il cambiamento climatico influisce sulla vita dell'uomo e degli animali. Un recente studio ha dimostrato però che non è a causa del riscaldamento che le giraffe sono a rischio estinzione, ma dell'aumento delle piogge
Ambiente22 Giugno 2023 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente22 Giugno 2023 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si parla spesso di cambiamenti climatici e dell'impatto che essi hanno sull'ambiente, sull'uomo e sugli animali, ma a volte si possono trarre conclusioni errate. Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa Biodiversity and Conservation sostiene, per esempio, che il fatto che le giraffe siano a rischio estinzione non dipenda dalle elevate temperature e quindi dal riscaldamento globale, ma, al contrario, dalle troppe piogge. Ecco tutti i dati.

Giraffe a rischio estinzione a causa dei cambiamenti climatici: lo studio

Premettendo che ci sono animali e piante che sono meno adatti a sopravvivere agli aumenti di temperatura, occorre sottolineare che ci sono comunque alcune specie che invece soffrono nelle condizioni contrarie. Ogni creatura vivente reagisce in modo diverso alle modifiche dell'ambiente e ai cambiamenti climatici. E' questo il caso delle giraffe.

Sappiamo che i cambiamenti climatici stanno causando un calo delle loro popolazioni, ma forse non ci siamo concentrati abbastanza sulle vere cause. Un recente studio pubblicato su Biodiversity and Conservation, ha messo in luce come un aumento delle temperature non crei alcun problema alle giraffe, ma al contrario lo faccia la presenza delle troppe piogge.

Si pensava in principio che le giraffe, essendo animali di grandi dimensioni, avrebbero avuto problemi a causa dell'aumento delle temperature globali. Invece, un team dell'Università di Zurigo, che ha compiuto lo studio su una popolazione della Tanzania di circa 2.400 esemplari lungo l'arco di otto anni, è giunto a scoprire che l'aumento delle temperature globali non ha effetti negativi sulle giraffe. Al contrario con il caldo stanno meglio e vivono più a lungo. Grazie al collo lungo e alle narici specializzate nel disperdere calore riescono a reggere le alte temperature.

Il tasso di sopravvivenza si è dimezzato, invece, durante la stagione delle piogge. Oltre a questo è stata visto come proprio negli ultimi anni le precipitazioni si siano fatte sempre più intense rispetto al passato.

Perché la pioggia mette a rischio le giraffe?

Secondo gli scienziati le giraffe sono più a rischio durante le precipitazioni perché durante le troppe piogge vi è un aumento dei parassiti e di conseguenza anche delle malattie. Oltre a questo è bene sapere che, quando piove tanto, le foglie degli alberi di cui si cibano le giraffe crescono molto rapidamente e arrivano a contenere meno sostanze nutrienti di quando crescono durante la stagione secca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 00:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154