FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo, battuti tutti i record dall’Italia al Giappone: i dati

Caldo da record non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. In Giappone, nella città di Tokyo si sono raggiunti i 36,4°
Clima30 Giugno 2022 - ore 12:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Giugno 2022 - ore 12:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di calore delle ultime settimane non ha colpito solo il nostro paese, ma anche il resto del mondo. In Spagna il satellite ha registrato la temperatura record di 53 gradi, ma anche in Giappone si boccheggia per l'afa e il caldo. Ecco tutti i dettagli.

Caldo da record: a Tokyo la temperatura sfiora i 37°

Si preannuncia un'estate di fuoco non solo in Italia, ma anche nel mondo. In questi giorni in Giappone la colonnina di mercurio ha raggiunto temperature da primato che, stando alle statistiche, non si toccavano dal 1875. Per la precisione la città di Tokyo ha toccato i 36,4° spingendo il governo locale a richiedere ai cittadini e alle aziende di ridurre i consumi delle corrente elettrica nella fascia oraria 15-18. Anche a Tokyo, come del resto sta accadendo da noi, è scattata l'emergenza caldo e siccità visto che la stagione delle piogge è stata la più breve degli ultimi 70 anni.

Se Tokyo ha raggiunto e superato i 35°, non sono da meno le zone limitrofe. A nord ovest di Gunma, infatti, il termometro ha toccato i 40 gradi a conferma di un'estate bollente e senza pioggia. Il mese di giugno, che per il popolo giapponese dà il via alla stagione delle piogge, è stato il meno piovoso dal 1951 con soli 14 giorni di precipitazioni. Non solo, i dati dell'Agenzia della prevenzione dei disastri hanno registrato in Giappone, tra il 20 e 26 giugno, la richiesta di intervento di ambulanza per 4.550 per il caldo.

Record di calore in Italia e nel mondo: temperature al di sopra della media stagionale

L'emergenza caldo delle ultime settimane è dunque un problema a livello mondiale. Non solo l'Italia è nella morsa del caldo, visto che temperature da record e ondate di calore senza precedenti si sono registrate anche in Europa e nel mondo. Basti pensare alla Spagna che dal mese di maggio è stata travolta da continue ondate di calore che hanno fatto innalzare le temperature oltre i 40° in diverse città e in diverse regioni del Paese anche intorno ai 53 gradi.

Le temperature in buona parte dell’Europa Orientale e del Nord Africa hanno registrato valori superiori alla media stagionale tra i 15-35°. Dal Giappone all'Italia, l'ondata di calore non ha risparmiato nemmeno paesi come la Groenlandia e la Siberia. L'allarme caldo si è fatto sentire anche in Finlandia, Russia nordoccidentale, Norvegia e Germania. A peggiorare il tutto anche l'sos siccità che ha messo in grande difficoltà il nostro paese. A risentirne da questo caldo insopportabile anche il Mar Mediterraneo la cui temperatura è salita di 1,5° rispetto alla media.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154