FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record nel 2023: 42 giorni di caldo estremo

Il 2023 anno dal caldo record. Il rapporto Istat ha registrato 42 giorni di caldo intenso con un aumento di 36 giorni rispetto al passato
Clima2 Maggio 2024 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Maggio 2024 - ore 16:56 - Redatto da Meteo.it

Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti. Le classiche mezze stagioni sembrano davvero scomparse e si passa dal caldo intenso a ondate di freddo e maltempo con fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi. Il rapporto Istat intanto ha confermato che il 2023 è stato uno degli anni più caldi di sempre. Ecco perché.

Istat: 2023 anno da record per il caldo con 42 giorni bollenti

Il 2023 è passato alla storia come l'anno più caldo di sempre. La conferma è arrivata anche dall'ultimo rapporto Istat relativo al benessere equo e sostenibile. Durante gli ultimi dodici mesi si sono registrati numerosi eventi e fenomeni estremi di gran lunga superiori agli ultimi anni. Basti pensare che nel 2023 si sono registrati 42 giorni di caldo estremo con un aumento di 36 giorni in più rispetto all'arco temporale compreso tra il 1981-2010. Non solo caldo estremo: si sono registrati anche gravi e perdurati episodi di siccità.

I dati confermano che le azioni intraprese hanno deluso le aspettative con un malessere generale che è molto diffuso anche tra i giovanissimi. Il 70,8% della popolazione di età superiore ai 14 anni è preoccupato per il proprio futuro e per l'ambiente.

Cambiamento climatico: peggiora anche la qualità dell'aria

Il ritorno alla vita "normale" dopo due anni di pandemia da Covid-19 ha segnato la ripresa delle attività economiche e social con un peggioramento parallelo della qualità dell'aria. Si è registrato il 76,2% dei superamenti della soglia di riferimento con un aumento delle emissioni di CO2 che sono ritornati a livelli pre-pandemici. L'unica nota positiva riguarda il settore dei rifiuti dove si è registrato un miglioramento nella gestione della raccolta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 04:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154