FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo estremo, oltre 1.300 pellegrini morti durante l’Hajj

Sono più di 1.300 le persone morte durante l'Hajj, il pellegrinaggio alla Mecca, per le alte temperature che hanno superato i 50°
Clima24 Giugno 2024 - ore 09:29 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Giugno 2024 - ore 09:29 - Redatto da Meteo.it

L'Hajj, il pellegrinaggio alla Mecca, ha registrato un terribile record di vittime a causa delle alte temperature che negli ultimi giorni hanno sfiorato e superato i 50° in Arabia Saudita. "Ci sono più di 1.300 vittime", fanno sapere le autorità saudite.

1.300 morti durante il pellegrinaggio alla Mecca in Arabia Saudita

L'annuale pellegrinaggio islamico verso La Mecca, in Arabia Saudita, conosciuto con il nome di Hajj, si è trasformato in una tragedia per via delle temperature bollenti che hanno causato la morte di più di 1300 fedeli. Negli ultimi giorni la colonnina di mercurio ha superato i 50° provocando migliaia decessi per lo più di nazionalità egiziana.

La notizia è stata diffusa dalle autorità saudite, tra le vittime c'è anche una coppia americana proveniente dal Maryland come ha confermato la candidata democratica al Senato Usa Angela Alsobrooks. Il caldo estremo che da giorni attanaglia l'Arabia Saudita si sta rivelando fatale per migliaia di fedeli musulmani chiamati a compiere il pellegrinaggio Hajj, uno dei cinque pilasti e un dovere religioso che ogni musulmano adulto dovrebbe compiere almeno una volta nella vita.

Dati alla mano sono più di 1,86 milioni i fedeli musulmani arrivati da ogni parte del mondo in Arabia Saudita per il pellegrinaggio verso la Mecca che ha una durata di 5 cinque giorni. Le temperature estreme hanno però fatto registrare un tragico record: 1.300 vittime. Due diplomatici arabi all'Afp hanno dichiarato che 660 sono di nazionalità egiziana.

Hajj, tragedia in Arabia Saudita durante il pellegrinaggio

Il pellegrinaggio verso la Mecca in Arabia Saudita ha visto quest'anno più di 1.300 vittime per via dell'ondata di calore estremo. Un dato tragico e di gran lunga superiore a quello dello scorso anno quando a perdere la vita furono solo 240 persone. Quest'anno l'Hajj è stato estenuante e complicato per le condizioni climatiche: l'Arabia Saudita, infatti, è stata colpita da un clima torrido con temperature che hanno fatto registrare il record di 51,8°.

La causa dei decessi è il grande caldo come ha sottolineato uno dei funzionari sauditi. Le salme si trovano ora all'interno dell'obitorio dell'ospedale nel quartiere Al-Muaisem della Mecca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 05:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154