FacebookInstagramXWhatsApp

Cala Violina: caratteristiche e curiosità della località balneare toscana con la sabbia “melodica”

Cala Violina è considerata una delle spiagge più belle d'Italia. Situata nella Maremma Toscana, la sua particolarità è la la sabbia “melodica”. Ecco tutte le info e curiosità
Viaggi27 Maggio 2024 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it
Viaggi27 Maggio 2024 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it

Nel cuore della Maremma Toscana, si trova Cala Violina, una delle spiagge più belle del Mar Tirreno, luogo incontaminato, considerato da molti un angolo di paradiso. Una delle caratteristiche che fanno di questo luogo una delle mete più ambite è la sabbia “melodica”.

Perché si chiama Cala Violina e come ci si arriva

Cala Violina si chiama così perché i piccoli granelli di quarzo che compongono la sua sabbia producono una melodia ad ogni singolo passo. Nel mondo ci sono circa un centinaio di luoghi con caratteristiche simili. Per raggiungere Cala Violina bisogna attraversare la Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. Circa 3,8 km di sentieri ombreggiati da pini marittimi e macchia mediterranea.

Cala Violina fa parte di una riserva naturale e, per preservarne la bellezza, l’accesso è limitato a un numero controllato di visitatori al giorno. Tra le varie regole da rispettare vi è quella di non raccogliere sabbia o conchiglie. Le acque di Cala Violina sono limpide e i colori del mare vanno dall’azzurro al blu intenso. Inoltre, la baia è riparata dai venti e questo rende il nuoto un piacere unico.

Info utili su Cala Violina

La spiaggia di Cala Violina nei mesi estivi è a numero chiuso ed è necessario prenotare. L’accesso alla spiaggia infatti, è limitato a 700 persone al giorno. Per le prenotazione basta consultare il sul sito web. Per il diritto di prenotazione è richiesto un contributo di 1 euro. Per i bambini da 1 a 12 anni basta solo la prenotazione, senza contributo, mentre per i più piccoli da 0 a 12 mesi non sono necessari né il contributo né la prenotazione.

I biglietti non rimborsabili e non è previsto lo spostamento della prenotazione. La prenotazione è possibile effettuarla a partire da 72 ore prima della data scelta. Tra i servizi disponibili ci sono un punto ristoro e i WC. È possibile parcheggiare presso l'area di sosta di Val Martina dove è possibile prenotare anche il posto per il veicolo (200 posti disponibili). Il costo del parcheggio è di 10 euro al giorno per auto e moto, 15 euro per i camper.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154