FacebookInstagramXWhatsApp

Bere caffè senza condizionare il riposo notturno

Idratarsi correttamente, evitare di assumere caffeina a stomaco vuoto e avere una corretta routine serale sono alcuni degli accorgimenti utili per scongiurare l'insonnia
Salute12 Ottobre 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Ottobre 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

È credenza comune ritenere che consumare regolarmente caffè incida in negativo sulla qualità del sonno e sul riposo notturno. In realtà non è esattamente così: con qualche semplice accorgimento, infatti, è possibile ridurre l'effetto della caffeina durante le ore notturne, pur mantenendo i benefici in termini di concentrazione ed energia durante la giornata.

Le abitudini che proteggono il sonno

L’Italia è la patria per eccellenza del caffè, infatti sono tantissime le persone che ogni giorno ne consumano una o più tazzine. In alcuni casi questa abitudine, soprattutto se portata all’eccesso, può provocare conseguenze negative per l’organismo e - in particolare - finire per condizionare in peggio il riposo notturno.

Ovviamente non esistono delle regole universali valide per tutti sulla quantità adeguata di caffè da assumere, perché in ogni persona la caffeina determina un effetto stimolante di diversa intensità. In tutti i casi, comunque, alcune piccole attenzioni quotidiane possono permettere di limitarne l’impatto sul sonno.

Oltre a non eccedere con le dosi quotidiane di caffè, è importante assumere la giusta quantità di acqua durante la giornata, per evitare i problemi di disidratazione indotti dalla caffeina. Poi, non bisognerebbe bere il caffè a stomaco vuoto, ma affiancarlo sempre a un pasto completo, così da ridurre gli effetti stimolanti. Questo è utile anche per limitare i problemi di acidità, soprattutto per le persone con difficoltà gastrointestinali.

Gli esperti suggeriscono anche di non assumere caffeina nel tardo pomeriggio o durante la ore serali, perché gli effetti stimolanti potrebbero protrarsi anche durante le prime fasi della notte. Infine, è bene sempre ricordare che una buona pratica del sonno e una routine efficace prima di coricarsi possono compensare gli effetti indesiderati indotti da una moderata quantità di caffeina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 06:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154